Frosinone-Cosenza 0-1: incidente di percorso o braccino del tennista?

Con una partita giocata in modo accorto il Cosenza di William Viali espugna lo Stirpe facendo un grande e significativo passo nella lotta per la salvezza.
Per il Frosinone si è trattato di un incidente di percorso o ci troviamo di fronte al classico “braccino del tennista”?
Inutile parlare delle assenze, seppur importanti, in casa gialloazzurra visto che c’erano anche in casa cosentina ed in numero maggiore. La squadra di Grosso è sembrata spenta non completamente in partita, quasi svogliata.
In merito ai vari cambi nell’undici iniziale, in particolare nel settore di attacco, il tecnico gialloazzurro ha affermato di aver fatto tale scelta in quanto Mulattieri aveva preso una botta in allenamento. Probabilmente il Frosinone visto ieri non sarebbe stato diverso anche con Mulattieri in campo dal primo minuto.
A volte, quando non si riesce a portare a casa l’intera posta, una squadra esperta come il Frosinone, dovrebbe accontarsi anche del punticino che sarebbe valso a poco ma avrebbe evitato la sconfitta.
Nulla è perduto, anche se ora il Genoa è a sei punti, il Sudtirol a 11 ed il Bari a 12, in attesa di giocare in trasferta contro la Ternana.
Ora ci sono 15 giorni con il campionato che si ferma per la nazionale maggiore, periodo durante il quale sarà utile ricaricare le batteria in vista dello sprint finale, a partire dalla sfida in trasferta a Perugia alla ripresa del campionato e recuperara gli infortunati.
I campionati si vincono e si decidono ad aprile. Il vantaggio del Frosinone sulla terza è consistente e la sconfitta ci può stare. L’importante è dare sempre il massimo e non sottovalutare squadre sulla carta inferiori, altrimenti si rschia di cadere.