La campagna contro l’abbandono dei cani della Polizia di Stato

Il periodo estivo corrisponde, purtroppo, alla parte dell’anno dove maggiore è il fenomeno dell’abbandono dei cani. Se ad inizio pandemia in molti hanno adottato cani, solo per poter avere la “possibilità” di uscire di casa, passato tale periodo, la gran parte dei cani sono stati di nuovo riportati ai canili.
Altro pessimo fenomeno è l’abbandono in concomitanza delle ferie estie degli animali. Guai a portarli al seguito! Le persone amano roempisri la bocca di parle del tipo ” il cane/gatto è parte intergrante delle famigliae”, “il cane/gatto è come un figlio”. Per molti sono solo frasi fatte che al momento delle ferie “magicamente” spariscono.
Andare in ferie con il proprio animale è assolutamente possibie. Primadi prenotare presso la struttura ricettiva, basta solo sincerersi se sono “pet-friendely”. Oppure, comsoluzione alternativa, ma poco affetuaso verso i nostri amici a quattro zampe, ricorrere ad una pensione per cani o affidarlo ad un dog-sitter.
Come ogni anno sono numerosi gli appelli contro l’abbandono degli animali ma, spesso, ma purtroppo, cadono nel vuoto. Ricordiamo che abbandonare un animale comporta la violazione dell’art 727 del C.P. ed è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Per combattere questa verogna, anche quest’anno, come gli anni precedenti, la Polizia di Stato scende in campo contro l’abbandono degli animali domestici. E’ stato realizzato un video in cui vengono mostare immagini molto forti dal punto di vista emotivo ed è stata lanciata una campana sui social con l’hastag #lamiciziaèunacosaseria, il filo conduttore del video.
In occasione della giornata nazionale contro l’abbandono degli animali, è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi.
Tutto questo è evitabile con un semplice e doveroso gesto d’amore: non abbandonarli ma portarli con sé. E chi dovesse vedere l’abbandono di un cane è sufficiente che chiami i numeri d’emergenza per avvisare le forze dell’ordine.
Basta veramente poco: non partire senza di loro; viaggia in sicurezza; avvisa la Polizia di Stato se ne avvisti uno su strada.
#lamiciziaèunacosaseria