Views: 510
0 0
Read Time:1 Minute, 55 Second

Nel corso di una intervista rilasciata al TG2, il presidente della regione Lazio Zingaretti ha affermato che “nel Lazio non abbiamo ora segnali della presenza della variante sudafricana Omicron”. Aggiungendo che è giusto anticiparla ed ha fatto un appello: “prudenza, mascherine su naso e bocca al chiuso e all’aperto nei luoghi affollati, perché anticipare il virus significa vincere anche questa battaglia”.

Zingaretti si appella ai sindaci per “non perdere i sacrifici che abbiamo fatto”. “Sulla base dei livelli epidemiologici i sindaci stanno decidendo, il 6 dicembre è una data, il mio invito è affinché tutti riflettano su questa possibilità. Nei luoghi dello shopping, nei luoghi affollati anche per strada è utile la mascherina“, ha detto il governatore del Lazio, aggiungendo: “Il nemico è il virus, non è il vaccino. Il vaccino è lo scudo che salva la vita, salva il lavoro, salva l’economia e può salvare il Natale. Quindi sta andando bene e ora anche sulle terze dosi bisogna correre”.

Il presidente Zignaretti ha fatto riferimento ad una lettera inviata ai Prefetti e ai Sindaci del Lazio, dove chiede di valutare l’opportunità di rimettere l’obbligo della mascherina all’aperto soprattutto nei luoghi di aggregazione e nei centri dello shoppimg.

Questo il testo della missiva: “L’evoluzione della pandemia da Covid-19 impone a tutti noi la massima attenzione e responsabilità. Grazie alla larga adesione alla campagna vaccinale, nella nostra regione il dato relativo ai ricoveri, e in particolare a quelli nelle terapie intensive, resta sotto controllo. La situazione epidemiologica tende tuttavia al peggioramento, e rende necessario un controllo puntuale e rigoroso sulla sicurezza dei comportamenti. Oggi siamo chiamati nuovamente a uno sforzo per determinare condotte rispettose delle regole imposte dall’emergenza e a vigilare perché queste vengano osservate da tutti. Ritengo, per questi motivi, importante porre la massima attenzione di tutti gli attori interessati, dagli Amministratori locali alle Forze di Polizia, al fine di garantire ovunque il rispetto delle regole di sicurezza per la salute pubblica. Ove necessario, anche valutando l’adozione di misure particolari, sempre basandosi sull’incidenza del virus nelle varie realtà territoriali della Regione: mi riferisco in particolare all’obbligo di mascherine all’aperto, soprattutto nei luoghi di aggregazione e nei centri dello shopping. Certo di poter contare anche in questa occasione sulla Vostra piena collaborazione, porgo i miei più cordiali saluti.”

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 45 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: