Presentato il calendario 2022 della Polizia di Stato. Il ricavato verrà devoluto all’Unicef ed al piano di assistenza “Marco Valerio”

0
Presentato il calendario 2022 della Polizia di Stato. Il ricavato verrà devoluto all'Unicef ed al piano di assistenza "Marco Valerio"

Photo Courtesy Polizia di Stato

Views: 700
0 0
Read Time:1 Minute, 52 Second

E’ stato presentato nella location dell’Auditorium del Maxxi di Roma il calendario 2022 della Polizia di Stato. Alla cerimonia erano presenti, oltre al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ed il capo della Polizia Lamberto Giannini, anche i campioni olimpici delle Fiamme oro, Marcell Jacobs e Bebe Vio, che tra l’altro campeggiano nella pagina dedicata al mese di gennaio del calendario.

L’edizione 2022 del calendario, che spazia dallo sport alla legalità, dalla mafia alle violenze sulle donne, è stato realizzato dagli uomini e le donne della Polizia di Stato, che hanno immortalato alcuni momenti della loro vita operativa.

Per selezionare le foto, una per ogni mese dell’anno, l’Ufficio Relazioni Esterne, Cerimoniale e Studi Storici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha indetto un concorso interno. I partecipanti sono stati giudicati e scelti da una giuria di esperti composta dal presidente Roberto Koch, fondatore e Presidente della Fondazione Forma per la Fotografia a Milano, da Rino Barillari, storico fotografo romano cha dagli anni ’60 ad oggi ha immortalato tra i tanti eventi, la Dolce Vita romana, sopranominato “Il re dei paparazzi” e Tiziana Faraoni, attuale photoeditor della testata settimanale l’Espresso.

L’evento è stato anche l’occasione per premiare due degli altleti più rappresentativi delle Fiamme Oro, Bebe Vio e Marcell Jacobs.

“E’ stata un’estate molto bella per tutta l’Italia sportiva, abbiamo fatto grandi cose, ho dato tutto me stesso per portare la bandiera tricolore il più alto possibile”, ha detto la medaglia d’oro dei cento metri di Tokyo. Bebe Vio, da parte sua, ha espresso soddisfazione per la norma che consentirà agli atleti paralimpici delle Fiamme Oro di accedere ai ruoli tecnici della polizia una volta conclusa la carriera agonistica. “E’ una svolta che cambierà la vita a molte persone come me e migliorerà tutto il movimento paralimpico”.

Continua anche quest’anno il sostegno all’Unicef con il ricavato della vendita del calendario della Polizia di Stato, che andrà al progetto del comitato dell’Unicef “Covax per un accesso equo e globale ai vaccini”, per consentire di estendere la campagna vaccinale ai bambini dei Paesi più poveri del mondo. Una quota sarà inoltre devoluta al Piano Assistenza “Marco Valerio” riservato ai figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da gravi patologie croniche.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 200 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: