Progetto “Urban Re-Tree – Turn waste into design”. Come recuperare del legno urbano e del cartone destinati alla discarica

0
Progetto “Urban Re-Tree – Turn waste into design”. Come recuperare del legno urbano e del cartone destinati alla discarica
Views: 394
0 0
Read Time:1 Minute, 20 Second

Domenica 21 novembre è la Giornata Nazionale degli Alberi. Per l’occasione, Roma BPA (Best Practices Award), in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, presenterà il Progetto “Urban Re-Tree – Turn waste into design”. L’iniziativa è volta al recupero del legno urbano e del cartone destinati alla discarica, promuovere la progettazione partecipata di complementi di arredo con studenti universitari, favorendo l’inclusione lavorativa di rifugiati e soggetti svantaggiati e sensibilizzare i cittadini sui temi dell’ecosostenibilità ambientale.

L’evento avrà luogo domenica 21 novembre 2021 dalle ore 11 a Roma, presso il Museo MAXXI in via Guido Reni 4a.

Nove oggetti di eco-design saranno presentati ed esposti fino alle ore 19, con ingresso gratuito. Tra questi panchine, librerie, sedie, borse, lampade oltre alle aste di ricambio per le panchine pubbliche usurate o mancanti.

Interverranno Paolo Masini, Presidente dell’associazione Roma BPA – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori, ideatore e coordinatore del progetto, Stefano Converso, docente di Progettazione architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sabrina Alfonsi, Assessora Ambiente, Agricoltura e Ciclo dei rifiuti Comune di Roma, Stefano Ciafani, Presidente Nazionale Legambiente
Maria Grazia Lancellotti, Referente della Rete Nazionale Scuole Green e Dirigente Scolastica del Liceo Orazio, Gabriella Guido, Presidente dell’associazione Falegnameria Sociale  K_Alma, Andrea Farì, Avvocato, Docente di Diritto dell’Ambiente – Università Roma Tre e Stefano Ceccarelli, Referente di Ge. Ve. san s.r.l., una delle aziende che cura la manutenzione del verde in città per Roma Capitale.Il progetto si avvale del partenariato tecnico di BricoCenter.
Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 45 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: