Grande successo per l’edizione 2021 di Fieracavalli. Oltre 100 mila le presenze

Si è conclusa a Verone l’edizione 123 di Fieracavalli, tornata in presenza dopo che quella dello scorso anno, causa pandemia, si era svolta in modo virtuale.
Grande la risposta di pubblico verso la manifestazione che nei due week end di novembre ha visto all’interno di Fieraverona la presenza di oltre 100 mila persone, nel pieno rispetto delle limitazioni anti-covid. Questo successo non deriva soltanto dal grande interesse che da sempre genera Fieracavalli ma anche per quello crescente verso il mondo del cavallo, come ad esempio il turismo equestre.
Nell’ultima giornata c’è stato l’emozionate carosello equestre dei Carabinieri che, come ogni anno, con il IV Reggimento Carabineri a Cavallo, ricordano la carica di Pastrengo (comune a pochi km da Verona).
Era il 1848, nel corso della prima Guerra di Indipendenza quando al grido di battaglia “Pastrengo”, 280 cavalieri degli “Squadroni da Guerra” del Corpo dei Carabinieri Reali del Re Carlo Alberto di Savoia sguainarono le loro sciabole e caricarono per ben tre volte i combattenti austriaci.
Nella circostanza Fieracavalli, con il project ed event manager della manifestazione, Armando Di Ruzza, ha voluto omaggiare due Carabinere del IV Reggimento.
Un vero successo, ma era difficile pensare solo il contrario. Chiusi i battenti dell’edizione 2021, gli organizzatori hanno già iniziato a sviluppare quella del 2022, confermando il format dei due week end. Appuntamento quindi al 3 novembre del prossimo anno.