Fantacalcio: guide, consigli e top 11 per la 29esima giornata.

MILAN-SAMPDORIA
Milan: rientra Rebic in attacco, si può schierare da terzo slot. Da evitare Saelemaekers e Castillejo, sono sicuramente scelte di un altro livello Kessiè e Calhanoglu. Bennacer da sufficienza. In difesa Theo si schiera sempre, convincono anche i due centrali Tomori e Kjaer.
Sampdoria: da evitare i difensori blucerchiati che possono andare in affanno, se proprio bisogna fare un nome citiamo il solito Augello. A centrocampo da evitare i mediani, si può puntare invece su giocatori come Damsgaard e Candreva. In attacco si fatica, Quagliarella è comunque una scelta migliore rispetto a Gabbiadini che partirà con lui.
NAPOLI-CROTONE
Napoli: Osimhen è da schierare, così come il resto dei giocatori offensivi del Napoli. Quindi si ai vari Zielinski, Insigne, Politano e Lozano. Fabian Ruiz da buona prestazione, meglio di Bakayoko. In difesa si ai terzini, no a Maksimovic.
Crotone: poco da salvare tra i calabresi per questa giornata, sicuramente Simy è da premiare per il gran momento di forma che vive, e occhio ai rigori. Messias meglio dell’ex Ounas. A centrocampo Molina piace più di Benali, ma restano comunque alternative. Da evitare tutti i difensori.
GENOA-FIORENTINA
Genoa: Destro da schierare, non segna da troppo tempo e vorrà riscattarsi. Ok anche a Scamacca da terzo slot, vive un ottimo momento di forma. Da evitare il terzetto difensivo, meglio affidarsi alla gamba di Zappacosta, che piace anche più di Czyborra. A centrocampo Zajc può essere una scelta intelligente, Strootman da sufficienza.
Fiorentina: convince la viola in fase offensiva, quindi schieriamo i vari Vlahovic e Ribery che possono far male alla difesa rossoblù. A centrocampo Castrovilli da schierare, può ritrovare il bonus, restano schierabili anche gli altri centrocampisti. In difesa Milenkovic piace più di Quarta, Caceres più di Biraghi.
BENEVENTO-PARMA
Benevento: nella difesa giallorossa l’unica garanzia è Glik, evitiamo i suoi compagni di reparto. Si a Viola per il centrocampo, gli altri centrocampisti non sono appetibili per il fantacalcio. In attacco Gaich può essere una bella scommessa, piace più di Lapadula.
Parma: D’Aversa ritrova Gervinho in attacco e l’ivoriano può essere una bella sorpresa, schieratelo da terzo slot. Anche Man e Pellè sono buone scelte se vi trovate in emergenza. A centrocampo solo Kucka, faticano troppo gli altri. Stesso discorso in difesa, Gagliolo è l’unico schierabile.
SASSUOLO-ROMA
Sassuolo: squadra di De Zerbi decimata tra covid e infortuni, meglio affidarsi alle poche certezze che rimangono. A centrocampo Djuricic deve prendere per mano la squadra e può esaltarsi in una partita così, da evitare gli altri. In attacco numerose le assenze, il nome migliore è quello di Jeremie Boga. Da evitare invece i difensori.
Roma: Mancini e Karsdorp piacciono più di Spinazzola e Bruno Peres, a centrocampo consigliato Pellegrini. In attacco bisogna fare prudenza, Mayoral non è in gran forma ma potete lanciarlo in questa partita, a suo supporto El Sharaawy e Pedro, con il faraone che piace più dello spagnolo.
LAZIO-SPEZIA
Lazio: in difesa l’unico che si salva è Acerbi, evitiamo gli altri. Per il centrocampo spiccano Lazzari e Milinkovic-Savic, Pereira è una scommessa. In attacco fidiamoci della coppia Immobile-Correa, e attenzione a Caicedo dalla panchina.
Spezia: da evitare i difensori spezzini, a centrocampo Maggiore meglio di Pobega e Ricci. Nzola in attacco si può schierare, con lui anche Gyasi che convince più di Farias.
ATALANTA-UDINESE
Atalanta: Toloi e Romero meglio di Djimsiti e Maehle. Si a Gosens che si schiera sempre, a centrocampo Pessina piace e può partire titolare. Da schierare anche Pasalic e Malinovskiy, che possono incidere pur partendo dalla panchina. Stesso discorso vale per Ilicic che farà spazio a Muriel e Zapata, ovviamente consigliati.
Udinese: poche le scelte da fare tra i friulani, in difesa Nuytinck è l’unico nome schierabile. Da evitare i giocatori di fascia Larsen e Molina, a centrocampo invece si a De Paul e Pereyra che possono esaltarsi. In attacco c’è poco, meglio cercare altro.
CAGLIARI-VERONA
Cagliari: Joao Pedro da schierare in una partita come questa, piace molto il brasiliano come soluzione in attacco. Meno convincenti Pavoletti e Simeone. Centrocampo in cui Nandez e Nainggolan sono gli unici nomi veramente schierabili, evitiamo gli altri. In difesa no a Zappa e Lykogiannis, l’unico baluardo è Godin.
Verona: negli scaligeri tante opzioni, le più interessanti sono sicuramente Barak e Zaccagni, con il primo in pole. Per il centrocampo si anche al rigorista Veloso e a Lazovic, piace di meno Tameze. In difesa Dimarco e Faraoni da schierare, sicuramente più affidabili dei centrali. In attacco Lasagna può ritrovare il gol, buono da terzo slot.
TORINO-JUVENTUS
Torino: poche invece le soluzioni tra i granata, in difesa soprattutto dove chi convince di più è Bremer, si può evitare il resto. Niente di buono per il centrocampo, passiamo direttamente all’attacco dove Belotti si schiera sempre e può essere una buona alternativa Sanabria.
Juventus: Chiesa è super consigliato per questa giornata, si anche a Ramsey che può incidere. In difesa Cuadrado da schierare assolutamente, ok anche De Ligt. Per l’attacco ovviamente irrinunciabile Ronaldo, si può schierare anche Morata.
BOLOGNA-INTER
Bologna: Tomiyasu è l’unico che può salvarsi in difesa, evitiamo gli altri. A centrocampo Soriano deve caricarsi sulle spalle l’intera squadra, può anche esaltarsi contro questo tipo di avversari, evitiamo i due compagni di reparto. In attacco Barrow si può rischiare da terzo slot, mentre Sansone piace più di Skov Olsen, ma sono alternative.
Inter: impossibile non iniziare da Hakimi, autore di una doppietta all’andata può sbloccarsi in questa giornata. Piace di meno Young, mentre va schierato come al solito il terzetto difensivo. A centrocampo Barella, Brozovic ed Erisken sono tutte buone scelte, col danese che intriga leggermente di più. In attacco ovviamente si da fiducia a Lautaro e Lukaku.
RISULTATI TOP 11 28ESIMA GIORNATA:
Sepe(4); Bremer (5,5), Faraoni (5,5), Tomiyasu (6); Nainggolan (5), Barak (5,5), Zielinski (6,5), Candreva (10); Belotti (5,5), Morata (5), Insigne (6,5)
TOP 11 29ESIMA GIORNATA:
Montipò; Cuadrado, Hakimi, Milenkovic; Viola, Pereyra, Zajc, Politano; Osimhen, Muriel, Joao Pedro.