Fantacalcio: guide, consigli e top 11 per la 28° giornata

PARMA-GENOA
Parma: grande umore tra i ducali dopo la vittoria contro la Roma, consigliati i piccoletti d’attacco Man e Mihaila, può essere un’alternativa Pellè. A centrocampo Hernani in cerca di conferme, consigliato così come Kucka. Ok anche Kurtic, ma senza troppe pretese. Il reparto difensivo è forse quello meno affidabile, aggrappiamoci all’esperienza di Osorio, che non rappresenta comunque una buona scelta.
Genoa: fiducia al ritorno di Mattia Destro, piace più di Shomurodov e può tornare a timbrare il cartellino. Confermato Zajc, si può tornare a schierare anche Strootman, evitiamo gli altri. In difesa si può schierare Criscito, partita sulla carta agevole e spettro dei rigori che aleggia nell’aria. Da schieare anche Czyborra e Zappacosta, possono lasciare il segno.
CROTONE-BOLOGNA
Crotone: partiamo da uno degli uomini più in forma del campionato: Simy viene da un ottimo momento e ha riacceso le speranze per la lotta salvezza, da schierare anche questa settimana. Messias è un altro nome imprescendibile per i calabresi, può e deve tornare al bonus. Convincono poco le corsie esterne, da evitare Pereira e Rispoli, stesso discorso per il terzetto difensivo. A centrocampo Molina da buona prestazione, meglio di Benali.
Bologna: reduce da una grande vittoria ottenuta contro la Sampdoria, i ragazzi di Mihajlovic vorranno ripetersi sul campo del Crotone. In difesa si prvede l’ennesima grande prestazione di Tomiyasu, ok anche Dijks. Meno i due centrali. Svanberg da schierare dopo l’ottimo exploit della settimana scorsa, può ripetersi questa giornata, idem Soriano che non si lascia mai fuori in partite così. L’attacco convince, Barrow più di tutti, ma sono arrivate buone risposte anche da Sansone, che sta un filo meglio di Orsolini.
SPEZIA-CAGLIARI
Spezia: partiamo dalla brutta notizia delle ultime ore: ‘Nzola non verrà convocato a causa di una contrattura al polpaccio destro. Dunque attacco spezzino che dovrà affidarsi ancora a Gyasi e Verde, a sostegno di Piccoli. In difesa c’è poco da pescare, può portare una sufficienza Vignali, da non rischiare gli altri. A centrocampo si a Ricci per la questione rigori, bene anche Maggiore, da evitare Sena.
Cagliari: nella retroguardia sarda l’unico nome appetibile è Godin, da evitare Ceppitelli e Rugani solo in caso d’emergenza. Centrocampo molto propositivo, parte una spanna sopra tutti Nainggolan, bene anche Nandez, promosso Marin. In attacco Joao Pedro non si tiene mai fuori, Simeone da terzo slot.
INTER-SASSUOLO
Partita rinviata a data da destinarsi, se aspettate i voti il consiglio è di schierare i vari Berardi, Caputo, Lukaku e Lautaro Martinez. Se invece scatta il 6 politico conviene schierare altri nomi in attacco e accontentarsi dei 6 politici di difensori e portieri.
VERONA-ATALANTA
Verona: torna l’ipotesi Dimarco dal primo minuto, arretrato nei tre centrali, che non ispirano questa settimana. Piacciono invece Lazovic e Faraoni, occhio perchè la partita si giocherà sulle fasce e i due esterni Juric avranno avversari sulla carta agevoli. Da evitare i due mediani, diamo fiducia a Barak e Zaccagni. Lasagna solo da alternativa.
Atalanta: molto probabilmente Gosens non partirà dal primo minuto, non ispirano Maehle e Ruggeri. Confermato invece il blocco difensivo, Romero può tornare a brillare e con lui anche Toloi. Freuler piace più di De Roon, buona soluzione l’ex Pessina. In attacco Muriel in tandem con Zapata, impossibile privarsi dei due colombiani, da schierare.
JUVENTUS-BENEVENTO
Juventus: reparto difensivo inedito, con Bernardeschi che dovrebbe agire da terzino sinistro e Danilo da terzino destro, la certezza è sicuramente De Ligt, bene anche Bonucci. Ispirano poco Rabiot e Arthur, sicuramente meglio Kulusevski e Chiesa, impossibile da tener fuori. In attacco da confermare Ronaldo e buona chance per Morata dal primo minuto.
Benevento: da evitare i difensori giallorossi, poca cosa anche tra i centrocampisti, dove potrebbe distinguersi Viola. Caprari e Lapadula solo da alternative.
SAMPDORIA-TORINO
Sampdoria: recuperati Candreva e Quagliarella, si possono schierare in un match combattuto contro il Torino. Per la difesa piace molto Augello, da confermare e assieme a lui si può schierare Yoshida. A centrocampo Thorsby meglio di Ekdal, ok Jankto.
Torino: torna dal primo minuto Belotti, deve tornare al gol e può farlo contro una Sampdoria che ha mostrato di avere problemi dietro. Zaza da alternativa, si ad Ansaldi per la corsia sinistra, piace meno Vojvoda. Trio difensivo solido, confermato per questa giornata. A centrocampo Lukic senza troppe pretese, ok Mandragora.
UDINESE-LAZIO
Udinese: come al solito, l’unico nome affidabile per la difesa è Nuytinck, evitiamo gli altri giocatori che rispondono alla voce “difensori”. Per il centrocampo impossibile tener fuori Pereyra e De Paul, da evitare i mediani. In attacco Llorente da alternativa.
Lazio: da riconfermare Caicedo, dopo il gol allo scadere contro il Crotone cercherà di ripetersi partendo dal primo minuto al fianco di Immobile, da schierare ovviamente. Si ai vari Lazzari, Milinkovic, Luis Alberto, da sufficienza Leiva e Marusic. Acerbi unica garanzia dietro.
FIORENTINA-MILAN
Fiorentina: da schierare, ancora, Dusan Vlahovic che al momento è la Fiorentina e non vorrà fermarsi dal segnare. Ribery in partite così sa esaltarsi, da terzo slot è una buona scelta. Castrovilli piace più dell’ex Bonaventura, da evitare Pulgar. Martinez Quarta e Milenkovic da riconfermare.
Milan: ovviamente, da schierare Ibrahimovic al rientro. Verrà sostenuto da Krunic, Calhanoglu e Saelemaekers con il bosniaco in condizione migliore rispetto agli altri due. Kessiè da schierare come sempre, Tonali da sufficienza. In difesa rientra Kjaer che può essere una bella soluzione da schierare, meglio di Tomori e Dalot. Theo Hernandez da schierare anche nonostante il momento no.
ROMA-NAPOLI
Roma: in leggero vantaggio Dzeko su Borja Mayoral, entrambi non vivono un gran momento ma si possono schierare, soprattutto Edin. In difesa Mancini convince più di Ibanez e del claudicante Smalling. Karsdorp da sufficienza, meglio Spinazzola. No a Cristante e Villar, meglio Pellegrini. Ok El Shaarawy.
Napoli: squadra partenopea che ritrova Lozano, da schierare coprendosi perchè sa accendersi in un attimo. Convincente anche Politano dopo il gol contro il Milan. Zielinski da premiare in un ottimo momento di forma, Fabìan meglio di Demme. In attacco sarà staffetta tra Mertens e Osimhen, schierabili entrambi coprendosi. In difesa Koulibaly da schierare, Hysaj convince più dell’ex Mario Rui.
RISULTATI TOP 11 27° GIORNATA
Musso (5); Mancini (5,5), Skriniar (5,5), Malcuit (S.V), Soriano (9,5), Veloso (6), Pasalic ( 13,5), Pereyra (7); Barrow (11,5), Caputo (5,5), Ilicic (7).
TOP 11 28° GIORNATA
Sepe; Bremer, Faraoni, Tomiyasu; Nainggolan, Barak, Zielinski, Candreva; Belotti, Morata, Insigne.