Serie B: cadono Monza, Pisa e Frosinone. L’Empoli vince e allunga in testa

Il 28mo turno della Serie B annovera diverse sconfitte eccellenti. La più “rumorosa” è quella del Monza che esce sconfitto al Granillo contro la Reggina. Il Chievo che parde 4 a 2 in casa del Lecce, con i salentini che salgono al quarto posto in classifica. Il Pisa che perde 2 a 0 con il Cittadella ed infine il Frosinone che in pieno recupero viene superato in casa dal Brescia.
L’Empoli ha approfittato delle situazione e, vincendo a Vicenza, stacca di cinque punti il duo Monza Salernitana. I campani hanno avuto l’ennesima occasione per vincere e prendersi il secondo posto in solitaria, ma non sono andati oltre lo 0-0 casalingo con il Cosenza.
Pari della Spal in casa contro la Virtus Entella. Il Venezia viene raggiunto nel finale dall’Ascoli al Del Duca e spreca una ghiotta occasione in quanto i tre punti significavano secondo solitario.
In coda bella ed ampia vittoria della Cremonese sulla Reggina e pari del Pescara a Pordenone.
Spal-VirtusEntella 0-0
Diverse le occasioni create e sprecate dalla squadra di Marino ed alla fine la VirtusEntella si porta a casa un punto. La Spal non riesce a dare continuità alla vittoria contro il Pescara e senza i tre punti non riesce a scavare un solco più netto con le la squadre aspiranti alla zona playoff. La squadra di Vivarini non vince dal 22 gennaio. I playout sono a cinque punti mentre la salvezza è a otto.
Cittadella-Pisa 2-0
Il Cittadella torna a vincere dopo quattro gare e batte il Pisa 2-0. Le reti tutte nel primo tempo. In apertura Tsadjout e alla mezz’ora, di Proia. A giustifare la prestazione dei toscani l’assenza forzata per covid di sei giocatori (Vido, Soddimo, Mastinu, Caracciolo, Meroni e Belli) più i due infortunati Masucci e Sibilli. Il Cittadella ha portato a sette i punti di vanntaggio sulla squadra di D’Angelo. La squadra di Venturato è al sesto posto, a -3 dal secondo. Per il Pisa il k.o. arriva dopo sei risultati utili consecutivi ma i playoff sono lontani cinque punti.
Ascoli-Venezia 1-1
Due punti buttati dal Venezia che in vantaggio al 47′ con Fiordilino si è fatto raggiungere dall’Ascoli all’87’ con Bajic, dopo che i bianconeri dal 59′ erano in 10 per l’espulsione di Brosco. Una grossa chance sprecata per i lagunari che con la vittoria salivano al secondo posto. L’Ascoli, con il punto preso, resta sempre terzultimo con il ritardo che rimane sempre di 3 punti sul Cosenza quartultimo ma guadagna un punto sulla Reggiana per la sconfitta degli emiliani, portandosi a -4.
Cremonese-Reggiana 3-0
La partita per la squadra emiliana si mette subito male in quanto al 13′ rimane in dieci per l’esplusione di Libutti. La squadra di Pecchia va in vantaggio al 24′ con Strizzolo. Il raddoppio arriva al 49′ con Valzania ed il terzo gol porta la firma di Colombo al 73′.
Frosinone-Brescia 0-1
Una gara con occasione per entrambe le squadre con Ciano che sul finire spreca una grandissima occasione da gol. Gol sprecato gol subito. Al 93′ il Brescia trova la rete che vale la vittoria con Ndoj. Rondinelle che si avvicinano alla zona playoff distante solo sei lunghezze e si portano ad un punto dalla squadra di Nesta (leggi anche Il Brescia castiga il Frosinone al 93: addio playoff?).
Lecce-Chievo 4-2
Per i Salentini 8 rete segnate nelle ultime due partite. La squadra di Corini è tornata. Il Lecce conclude il primo temopo già sul 4-1. AL referto si iscrivono Obi e Mogos per il Chievo e per i salentini Maggio, due volte Coda e Pettinari. Il Lecce vola al quarto posto mentre il ChievoVerona rimane al settimo.
Pordenone-Pescara 0-0
Match che entrambe le squadre provano a vincere ma finisce senza reti. Alla traversa di Maistro al 47′ per i padroni di casa “pareggia” Galano al 69′. La squadra di Grassadonia provano piuù dei friulani a conquistare i tre punti, ma la gara non si sblocca.
Reggina-Monza 1-0
Primo tempo con due buone occasioni di Balotelli ma è Rivas al 55′ per i padroni di casa a sorprende la difesa del Monza e portare avanti i suoi. La reaione dei brianzoli è evanescente ed alla fine i calabresi riescono a fermare la corazzata di Brocchi, conquistando tre punti fondamentali per la classifica. La zona playout è stata allontanata con la Reggina a +8.
Salernitana-Cosenza 0-0
La Salernitana non riece proprio a vincere quando, come nel match contro il Cosenza, si trova con l’uomo in più. Alla fine la squadra di Castori non va oltre lo 0-0 con il Cosenza. Dopo la grossa occasione degli ospiti con Belec che al 35′ salva la Salernitana sul colpod di testa ravvicinato di Gliozzi, sono i campani a creare occasioni da gol che non vengono concretizzate. Al 78′ Sciaudone per il Cosenza dai venti metri colpisce in pieno il palo. La Salernitana evita così la beffa finale, ma spreca ancora una occasione pere salire il classifica.
Vicenza-Empoli 0-2
L’Empoli torna alla vittoria dopo che nelle ultime sette gara aveva vinto solo una volta e pareggiate le altra. Batte il Vicenza ed approfittando della sconfitta del Monza e del pari della Salernitana, si porta a + 5 su entrambe che condividono il secondo posto. Le reti: all’8′ segna Mancuso dopo che Bajrami aveva colpito il paolo. I padroni di casa provano l’assalto finale, ma i toscani reggono e anzi raddoppiano su rigore con Matos. Empoli in fuga.