Serie B 29ma giornata: turno infrasettimanale ricco di match interessanti

E’ appena ternimato l’ultimo match del turno 28 e squadre si apprestano a tornare in campo per la giornata 29 che svolge tra questa sera con il classico anticipo e domani.
Si inizia questa sera alle 21.00 con Pisa-Spal. E’ l’occasione per i toscani di portasi, in caso di vittoria, a tre punti dalla squadra di Marino che occupa l’ottava e ultima per i playoff. Continuano i problemi in casa Pisa ed anche questa serà il tecnico toscano Luca D’Angelo dovrà fare a meno, come nel turno precedente, di diversi giocatori tra positivi ed infotunati. Di contro i ferraresi vorranno apporfittare di questa situazione per allungare sulla coppia Pisa-Frosinone.
Il resto delle partite saranno domani. Si parte alla 16.00 con il match tra VirtusEntella e Cremonese, forse una delle ultime chance per i liguri di avvinarsi alla quota salvezza.
Alle 17.00 è la volta di Cosenza-L.R. Vicenza e Venezia-Lecce. Ai calabresi servono punti per lasciare la zona playout mentre i veneti possono giocare in tranquillità essendo a metà classifica. Nell’altra partita i lagunari devono riscattare la sconfitta subita nel turno scorso con il Cittadalla ed affrontano il Lecce che ha gli stessi punti in classifica e che nelle ultime due partite ha segnato otto gol.
Le cinque partite delle 19.00 sono: Brescia-Reggina, ChievoVerona-Frosinone, Cittadella-Salernitana, Empoli-Pordenone e Monza-Reggiana.
Brescia e Reggina, appaiate a quota 36, -6 dai playoff, vogliono entrambe continuare la risalita. Le rondinelle cerchereanno di bissare il successo ottenuto a Frosinone e lo stesso dicasi per i calabresi che sabato hanno sconfitto la corazzata Monza.
Il ChievoVerona cercherà di battere la squadra di Nesta approfittando del momento non felice del Frosinone, riscattando la brutta sconfitta di Lecce. Il Frosinone vorrà fare alrettanto per cancellare il periodo opaco che sta attraversando, altrimenti il caso di sconfitta sarà quansi addio ai sogni promozione.
Match difficile per entrambe quello tra Cittadella e Salernitana. I veneti ono tornati alla vittoria dopo quattro gare mentre i campani vengono dal pareggio casalingo con il Cosenza. La classifica dice Cittadella sesta e Salernitana seconda ex equo con il Monza.
L’Empoli vuole continuare la fuga mentre il Pordenone, che nelle ultime giornate ha visto allontarasi i playoff, cercheràdi impedirlo.
Sulla carta la partita che oppone il Monza alla Reggiana pare decisamente a favore dei lombardi. Entrambe le squadre devono leccarsi le ferite per le sconfitte subite sabato scorso.
Chiude la giornata Pescara-Ascoli alla 21.00. Uno scontro tra terzultima e penultima. Chi vince alimenta la possibilità di salvezza. Un punto servirebbe poco ad entrambe.