Testata Giornalistica Reg. n. 163/20 del Tribunale di Roma – Metti il tuo like alla pagina facebook ILTIFOSO, rimarrai sempre aggiornato sulle nostre news. Puoi seguirci anche sul canale Telegram, su Instagram e su Twitter
Presso il C.P.O. Giulio Onesti di Roma prosegue la preparazione degli azzurri di rugby in vista dell’incontro casalingo di sabato 13 contro il Galles.
La preperazione si svolge a livello teorico con delle riunioni e naturalmente con allenamenti tra campo e palestra. Nella giornata di domenica staff e giocatori si sono sottoposti al test molecolare, che ha dato esito negativo.
Tutti i giocatori impegnati nello scorso weekend con i rispettivi club – compreso Tommaso Allan – hanno raggiunto la capitale ad eccezione di Riccardo Favretto che in via precauzionale è rimasto a Treviso nonostante abbia ricevuto l’esito negativo dell’ultimo test molecolare effettuato: Tale decisione è stata presa “Considerando la positività riscontrata nello staff del Benetton Rugby – ha afferamato il Team Manager della Nazionale Italiana Rugby Luigi Troiani– a titolo precauzionale lo staff tecnico della Nazionale, sentito il parere della commissione medica federale. A differenza di Allan, Favretto è considerato un potenziale contatto del membro dello staff trevigiano risultato positivo al test molecolare la scorsa settimana. La decisione, ha concluso Troiani, è stata presa per evitare un potenziale rischio per l’integrità della “bolla” creata all’interno dell’NH Collection Vittorio Veneto a Roma”.
E’ stato convocato per il raduno di Roma Oliviero Fabiani. Il tallonatore delle Zebre – 10 caps e una Rugby World Cup giocata con la maglia di Italrugby, ha ricevuto l’ok dell’esito negativo al test molecolare e si aggregato al resto della squadra.
Lista aggiornata dei giocatori convocati:
Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 10 caps)*
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 45 caps)*
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 10 caps)*
Daniele RIMPELLI (Zebre Rugby Club, 1 cap)*
Giosuè ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 13 caps)*
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 35 caps) – capitano
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 10 caps)
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 5 caps)*
Marco MANFREDI (Zebre Rugby Club, esordiente)*
Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 11 caps)*
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 14 caps)*
David SISI (Zebre Rugby Club, 14 caps)
Terze Linee
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 4 caps)*
Maxime MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 26 caps)*
Johan MEYER (Zebre Rugby Club, 11 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 30 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 21 caps)*
Mediani di Mischia
Callum BRALEY (Benetton Rugby, 10 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 5 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 19 caps)*
Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 61 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 50 caps)
Paolo GARBISI (Benetton Rugby, 8 caps)*
Centri/Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 29 caps)
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 3 caps)
Montanna IOANE (Benetton Rugby, 4 caps)
Federico MORI (Kawasaki Robot Calvisano, 7 caps)*
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 26 cpas)*
Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 11 caps)*
Jacopo TRULLA (Kawasaki Robot Calvisano, 6 caps)*
Marco ZANON (Benetton Rugby, 5 caps)*
Invitato
Andrea ZAMBONIN (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)*