Empoli in testa e Monza a -3. Vincono Salernitana, Lecce e Spal

0
Empoli in testa e Monza a -3. Vincono Salernitana, Lecce e Spal

Mg Brescia 21/10/2019 - campionato di calcio serie A / Brescia-Fiorentina / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Florian Aye'

Views: 361
0 0
Read Time:5 Minute, 21 Second

Il 27′ turno della Serie B con molte conferme e alcune sorprese. L’Empoli non va oltre il pari con il Cittadella ed in virtà della vittoria del Monza per 2-0 contro il Pordenone i brianzoli si portano a due punti dalla capolista. Un turno con molte vittorie in trasferta, la più esaltante è quella del Brescia a Venezia, che stoppa la corsa verso i playoff dei lagunari. Vittoria del Frosinone a Cosenza, con la squadra di Nesta a tre punti dall’ottavo posto, ultimo per giocarsi in minitorneo per il terzo posto. La  Salernitana batte la Cremonese per 1-0 ed è al terzo posto solitario, a -1 dal Monza e a +1 proprio sul Venezia. Successo esterno per la Spal (dopo otto turni), che batte il Pescara all’Adriatico. Vittoria con largo margine del Lecce a Reggio Emilia che vale il quarto posto. Pari senza reti tra Pisa e Reggina e tra Entella ed Ascoli. I liguri restano fanalino di coda, a -6 dalla zona playout. I marchigiani rimangono al terzultimo posto, con i playout lontani 3 lunghezze e la salvezza diretta a 6. Nel posticipo del lunedì il L. R. Vicenza fa suo il derby con il ChievoVerona. La squadra di Di Carlo è in zona tranquilla e vede a -7 l’ultimo posto per i playoff mentre i clivensi nonostante il brutto stop rimangono sesti.

Cosenza-Frosinone 1-2

La partita si mette subito male per i ciociari con Crecco che la sblocca al 7’ con un tiro al volo, di sinistro. Nell’ultimo minuto del primo tempo il Frosinone trova il pari. Contropiede di Gori che è bravo a servire Novakovich, che da fuori area trova il suo settimo gol stagionale. A 5’ dalla fine è Szyminski, di testa su cross da calcio d’angolo, a ribaltare il risultato (leggi anche Cosenza-Frosinone 1-2: contano solo i tre punti).

Cremonese-Salernitana 0-1

Il gol segnato dagli ospiti al 14’ con un colpo di testa preciso di Milan Djuric equivale alla conquista dei tre punti e del terzo posto solitario. Al 32’ è proprio il difensore polacco Jaroszynski a salvare il vantaggio sul tiro di Ciofani. La Cremonese cerca con insistenza il pari, soprattutto con Colombo e Gaetano, che però non arriva. Alla fine a esultare è la squadra di Fabrizio Castori.

Entella-Ascoli 0-0

Una partita che ha visto diverse occasioni su entrambi i fronti non concretizzate per merito delle difese. Al 75′ l’Ascoli rimane in 10 per l’espulsione a causa del seondo giallo di Buchel, che colpisce Capello col gomito in un contrasto aereo. Per proteste veiene espulso anche Kragl dalla panchina. L’ultima occasione è per i liguri con Morosini, ma il suo tiro finisce fuori. Un punto che alla fine vale poco per entrambe vista la loro classifica.

Pescara-Spal 0-1

La rete decisiva per i ferraresi arriva all’8’ quando Valoti trasforma un rigore concesso dall’arbitro La Penna per un contatto sospetto tra Scognamiglio e Mora. L’ottava rete, la seconda su rigore, del centrocampista della Spal porta i tre punti. La partita si era ancora peggio per la squadra di Grassadonia per l’espulsione al 44′ di Drudi. Nonostante in 10 il Pescara tenta l’assalto alla porta difesa da Thiam che però non porta a nulla. Gli emiliani tornano al successo dopo otto gare.

Pisa-Reggina 0-0

Una partita aperta con occasioni da entrambe la parti ma imprecise. La più ghiotta e della Reggina che al 67’ con Rivas riesce a superare il portiere del Pisa, ma Benedetti spazza in maniera provvidenziale. Il pari impedisce ai toscani di avvicinarsi alla zona playoff. Ora sono noni a pari merito con il Frosinone a -4 da Spal e Cittadella.

Venezia-Brescia 0-1

La sconfitta del Venezia è la sopresa delle giornata. All’inizio sono i padroni di casa a creare le occasioni da gol ma è il Brescia che siporta in vantaggio al 33′ con Aye. Per l’attaccante francese è il decimo gol, il settimo di fila. Nella ripresa i lagunari cercano il pari ma prima si vedono annullare un gol per fuorigioco di Bisoli (che aveva insaccato dopo un palo di Bjarnason) e poi, sempre con l’isalandese, colpiscono la traversa. Il Venezia si scopre ed il Brescia al 61′ spreca il raddoppio con Ragusa. All’84’ Venezia in 10. Johnsen travolge Joronen e si prende il secondo giallo. L’ultima occasione in pieno recupero è per la squadra di Zanetti ma Bjarnason impedisce il gol salvando sulla linea un colpo di testa di Modolo. Brutta sconfitta per i lagunari.

Monza-Pordenone 2-0

Monza in vantaggio al 26’ con Frattesi, al suo quinto centro in campionato. Al 58’ Bellusci la tocca con la mano in area, ma l’arbitro fa proseguire e, sul ribaltamento di fronte, Mota Carvalho la manda a lato di poco. Il rigore viene assegnato al Monza due minuti dopo: Vogliacco aggancia Sampirisi e Battista non ha dubbi. Gytkjaer dal dischetto realizza il suo sesto gol in campionato. Al 68’ Balotelli, appena entrato, ci prova da fuori, ma Perisan è attento e devia in angolo. Al 76’ Carlos Augusto si fa espellere (rosso diretto) per un fallo su Magnino. Con i tre punti i brianzoli si portano a – 3 dall’Empoli capolista. Per i friulani la discesa in classifica non si arresta, ora i playoff sono distanto otto punti.

Reggiana-Lecce 0-4

Il Lecce regola la pratica Reggiana già nel primo tempo con un netto 4-0. Gli emiliani sono la squadra preferta per i salentini visto il 7-1 dell’andata. La squadra di Corini, che ha giocato anche parte del secondo tempo in superiorità numerica, sale al quinto posto a 43 in classifica e centra il sesto risultato utile di fila. Il secondo posto che equivale alla promozione diretta è a quattro punti. Per la Reggiana si tratta della seconda sconfitta consecutiva. Gli emiliani restano quintultimi a 28 punti, con la salvezza lontana appena una lunghezza.

ChievoVerona-L.R. Vicenza 1-2

Successo importante e meritato per la squadra di Di Carlo che nel derby batte in trasferta il ChievoVerona per 2 a 1 e si allontana dalla zona pericolosa. Ora c’è anche un spiraglio per i playoff che distano sette punti. I clivensi con la sconfitta mancano l’aggancio al quarto posto. I gol di Lanzafame e Rigoni nel primo tempo, per i biancorossi e di Giaccherini su rigore a tre minuti dalla fine, l’inutile rete dei veronesi.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 63 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: