Conclusi gli Europei Indoor di atletica a Torun. Per l’Italia un oro, un argento ed un bronzo

Nell’ultima giornata dei campionati Europei Indoor di Torun (Polonia) arriva la terza medaglia per l’Italia con Paolo Dal Molin. Il 33enne atleta delle Fiamme Oro, già argento otto anni fa, conquista la medaglia di bronzo nei 60 ostacoli con 7″56 arriva a un solo centesimo dal primato stagionale, e a cinque dal suo record italiano. La sua bella prestazione è stata frenata quando ha colpito il secondo ostacolo, ma è comunque riuscito a mantenere un’azione efficace. Sul traguardo è giunto terzo alle spalle del francese Wilhem Belocian, oro in 7″42 e di Andrew Pozzi, secondo in 7″43.
Buona la prova dell’altro azzurro, il debuttante Franck Brice Koua, che chiude ottavo in 7″76.
Queti i risultati degli azzurri. Sesto posto per Luminosa Bogliolo nei 60 ostacoli, con il primato personale eguagliato di 7″99. Nel triplo quarto posto per Tobia Bocchi con 16,65. Record italiano della staffetta 4×400 femminile con Rebecca Borga, Alice Mangione, Eleonora Marchiando ed Eloisa Coiro, quarta con 3’30″32. Quinta invece la staffetta maschile con Edoardo Scotti, Robert Grant, Brayan Lopez e Vladimir Aceti (3’07″37). Sesta Alessia Trost nell’alto con la misura di 1,92. Finisce con onore la prima avventura tra i “grandi” di Dario Dester: settimo posto nell’eptathlon a quota 5835 per il ventenne azzurro.
Nella gara del lungo femminile di sabato, l’azzurra Larissa Iapichino, fresca detentrice del record mondiale under 20 indoor, non è riuscita ad andare oltre il quinto posto con il suo miglior salto di 6,59.