Vincono Roma e Milan. Il Crotone affonda il Torino

Foto Luciano Rossi/AS Roma/ LaPresse 24/11/2019 Roma ( Italia) Sport Calcio AS Roma - Brescia Campionato di Calcio Serie A Tim 2019 2020 Stadio Olimpico di Roma Nella foto: Gianluca Mancini, Chris Smalling Photo Luciano Rossi/ AS Roma/ LaPresse 24/11/2019 Roma (Italy) Sport Soccer AS Roma - Brescia football Championship League A Tim 2019 2020 Olimpico stadium of Roma In the pic: Gianluca Mancini, Chris Smalling
Nella prima partita della domenica calcistica la Roma batte il Genoa per 1 a 0. Con la rete segnata al 24′ da Gianluca Mancini i giallorossi portano a casa tre punti che li collocano al quarto posto in classifica, in attesa del match dell’Atalanta di domani sera. Ora i giallorossi sono impegnati giovedì nella partita di andata degli ottavi di Europa League contro lo Shakhtar Donetsk.
Il Crotone, in una delle ultime chance per salvarsi, ha battuto 4 a 2 il Torino. La prima vittoria del neo tecnico dei calabresi Serse Cosmi porta le firme di Nwanko (doppietta), Reca e Ounas. Per il Torino i marcatori sono stati Mandragora e Sanabria. Subito in vantaggio il Cosenza al 27′ ripreso al 45′ da Torino. Nel secondo tempo la squadra di Cosmi si porta su 3 a 1 con reti segnate al 54′ e all’80’, ma i granata rientrano il partita dopo quattro minuti. Al 93′ c’è l’espulsione del torinista Rincon e al 94′ è Ounas che dalla destra entra in area, si accentra è segna il quarto gol che leggima la vittoria.
La classica vede il Crotone sempre ultimo, ad un punto dal Parma e a -5 dal Torino terzultimo. I granata devono recuperare due partite.
Il Milan non è cotto ma è vivo e con due gol segnati da Krunic al 25′ e Dalot al 50′ espugna Verona e si porta a tre punti dalla capolista Inter, in attesa che affronti l’Atalanta.
La squadra di Pioli reagisce agli ultimi passi falsi e mantiene il secondo posto in classifica, rispondendo alle vittorie di Roma, Juve e Napoli.
Rocambolesco 3 a 3 al Franchi tra Fiorentina e Parma. Un punto che alla fine non serve a nessuna della due squadre vista la brutta classifica.
E’ la Fiorentina al 28′ con Martinez ad aprire la maracature. Pari dei ducali al 32′ con Kucka su calcio di rigore. Al 42′ viola in vantaggio con Milenkovic. Nel secondo tempo il Parma pareggia al 72′ con Kurtic. Il finale è al cardipalma. Al 90′ gli ospiti si portano in vantaggio con Mihiala ma all’ultimo respiro la squadra di Prendelli pareggia al 94′ con un autogol di Iacoponi che devia nella sua porta una palla messa in mezzo da Bonaventura. Il punto lascia i ducali al penultimo posto mente la Fiorentina sale a 26 punti ed in quintultima posizione insieme e Spezia e Benevento.
Pari per 2 a 2 tra Sampdoria e Cagliari. Sardi in vantaggio con all’11’ con Joao Pedro. La parita si accende nell’ultimo quarto d’ora quando i doriani la ribaltano prima con Bereszinsky al 78′ e poi con Gabbiadinio all’80’. La squadra di Semplici non si da per vinto ed all’96’ pareggia con Nainggolan. Contina la serie positiva dei sardi con il nuovo tecnico in opanchina che salgono al quartultimo posto con 22 punti mentre la squadra di Ranieri è in zona più che tranquilla a 32 punti.