Fantacalcio: guide, consigli e top 11 per la 26° giornata

0
Views: 414
1 0
Read Time:5 Minute, 27 Second

SPEZIA-BENEVENTO

Spezia: il giocatore su cui puntare in attacco è Gyasi, sono partite in cui riesce ad incidere, oltre a lui consigliato Nzola, ma coprendosi. Per il centrocampo Maggiore si può schierare, vive un buon momento così come Agudelo. In difesa i terzini convincono più della coppia di centrali, con Bastoni che piace più di Ferrer.

Benevento: Glik è l’unica certezza tra i difensori, sconsigliati gli altri. Nicolas Viola può lasciare il segno, occhio ai suoi calci piazzati, per il resto del centrocampo si possono trovare nomi migliori. In attacco nessuna prima scelta ma solo alternative, Lapadula ancora fatica, idem Gaich. L’unico schierabile è Caprari.

UDINESE-SASSUOLO

Udinese: è Nuytinck la certezza difensiva dei friuliani, meglio degli altri due. Stryger Larsen meglio di Zeegelaar, ha da farsi perdonare per l’errore contro il Milan del turno infrasettimanale. A centrocampo i nomi sono i soliti: Rodrigo De Paul e Roberto Pereyra, una spanna sopra i colleghi di reparto. Llorente solo come alternativa.

Sassuolo: da evitare per questa giornata i terzini neroverdi, meglio affidarsi alla solidità di Ferrari, che potrebbe uscire bene dal duello con Llorente. A centrocampo buona l’idea Locatelli, Lopez piace più di Obiang. Da schierare assolutamente il terzetto di giocatori composto da Djuricic, Caputo e Berardi.

JUVENTUS-LAZIO

Juventus: Ramsey è troppo altalenante, preferito McKennie a lui. Chiesa è il top di giornata, gran momento di fiducia per lui che per questa partita è meglio anche di uno spaesato Kulusevski. Difesa bianconera pericolante, ci affidiamo ai terzini e in particolare a Cuadrado, piace più di Alex Sandro. Ronaldo, ovviamente da schierare.

Lazio: unico difensore consigliato è Acerbi, evitiamo gli altri due centrali. A centrocampo Milinkovic Savic leggermente meglio di Luis Alberto che resta un top, sconsigliati Leiva, Lulic, Fares e Marusic, con quest’ultimo che dovrebbe giocare da terzo centrale difensivo. In attacco Immobile deve tornare a segnare e può farlo questa giornata, piace anche Correa.

ROMA-GENOA

Roma: Mancini ancora consigliato, vive un gran momento e va premiato. Sulle fasce bene Karsdorp e Spinazzola, odore di bonus per entrambi. Bene anche Mayoral che può sbloccarsi, Pedro e Mkhitaryan sono buone scelte, ma occhio al turnover. Pellegrini è da schierare perchè in assenza di Veretout e Dzeko sarà rigorista, oltre che capitano e trascinatore del centrocampo.

Genoa: sconsigliati tutti i difensori, anche gli esterni. La scelta migliore è Criscito, ma esclusivamente per il fattore rigori. A centrocampo Badelj e Strootman possono andare in affanno, leggermente preferito Zajc. In attacco l’ex Destro piace più di Shomurodov.

CROTONE-TORINO

Crotone: anche in questo caso no categorico ai difensori, unica salvezza è Reca, evitiamo gli altri. A centrocampo rientra Molina, meglio di Zanellato e vicino al bonus. Rientra anche Ounas che punta a tornare in attacco dal primo minuto. Con lui Simy e Messias concludono il trio e sono in odore di bonus.

Torino: squadra granata decimata dal focolaio di corona virus. In difesa piace Izzo più degli altri due. Ansaldi da schierare, può essere una spina nel fianco con le sue accelerazioni per la difesa rossoblù. A centrocampo convincono poco i tre mediani, meglio Verdi che farà coppia con Zaza in attacco.

FIORENTINA-PARMA

Fiorentina: in difesa Milenkovic deve ritrovare la condizione e il Parma sembra essere l’avversario perfetto per farlo. Piace e molto la scommessa Malcuit sull’esterno destro, se lo avete fateci un pensierino. Poco da trovare nel centrocampo viola a causa dell’infortunio di Castrovilli, Amrabat può uscirne bene. Vlahovic in questo momento è impossibile da tener fuori, schieratelo senza esitazioni.

Parma: totalmente sconsigliati i quattro difensori, faticano troppo. A centrocampo Hernani piace più di Brugman, Kurtic da buona prestazione senza troppe pretese. Si può tornare a schierare Kucka, capace di esaltarsi in partite del genere. In attacco non convincono Karamoh e Man.

VERONA-MILAN

Verona: Dimarco è la miglior soluzione tra i difensori, schierabile anche Faraoni nonostante il duello con Theo su quella fascia. Ok Veloso da rigorista, piacciono Zaccagni e Barak. Lazovic da ultimi slot. Lasagna solo da alternativa e non da prima scelta.

Milan: periodo di flessione per i rossoneri, convince poco la catena destra con Saelemaekers e Calabria, meglio affidarsi a Theo Hernandez e Rebicconsigliati entrambi. Kjaer meglio di Romagnoli in difesa. Evitiamo totalmente Krunic e Tonali, meglio, ovviamente il presidente Franck Kessiè.

SAMPDORIA-CAGLIARI

Sampdoria: unico nome per la difesa è il solito Augello. Ekdal meglio di Adrien Silva, ok Jankto. Candreva avrà occasioni per trovare il bonus, fidiamoci di lui e diamogli una maglietta da titolare nella nostra rosa. In attacco convincono sia Keità che Quagliarella, leggermente meglio quest’ultimo in attesa di un rigore.

Cagliari: Joao Pedro resta consigliato, rigorista e in un buon momento realizzativo, convince. Pavoletti è una buona alternativa se non avete di meglio. Centrocampo: ok Nainggolan, meglio di Duncan e Marin e occhio a Nandez, che agirà da esterno e all’andata ha creato numerosi problemi alla difesa blucerchiata proprio in quella posizione. Godin unico nome affidabile per la retroguardia.

NAPOLI-BOLOGNA

Napoli: è un Napoli ferito quello che ospita il Bologna al Diego Armando Maradona. La difesa balla molto, Koulibaly e Di Lorenzo meglio di Manolas e Mario Rui. Bakayoko non vive un gran momento, da evitare. Molto meglio le soluzioni Fabìan Ruiz, Politano e Zielinski, con gli ultimi due in odore di bonus. In attacco grosso sì a Insigne. Mertens parte davanti ad Osimhen, occhio che il belga ha una buona tradizione contro il Bologna.

Bologna: da evitare la difesa, convince poco. A centrocampo Svanberg meglio di Poli, Soriano da schierare contro un avversario in in momento delicato. Barrow piace come secondo/terzo slot di giornata, Sansone meglio di Skov Olsen.

INTER-ATALANTA

Inter: ancora consigliati Bastoni, Skriniar e De Vrij. Hakimi pronto a far la guerra sulla fascia contro Gosens, il duello è molto interessante e il marocchino non si tirerà indietro. Può soffrire dall’altro lato Perisic, meglio Barella e Brozovic, ok Eriksen. Ovviamente promossi Lukaku, Lautaro e Sanchez coprendosi.

Atalanta: Romero e Djimsiti possono andare in sofferenza, meglio Toloi. Gosens consigliatissimo nel duello con Hakimi, entrambi in gran forma e pronti a macinare chilometri su quella corsia. Ok a Maehle, De Roon da buona prestazione, Pessina meglio di Freuler. Torna Zapata in attacco a far coppia con Muriel, entrambi i colombiani sono da mettere.

RISULTATI TOP 11 25° GIORNATA

Gollini (S.V); Hakimi (6,5), Karsdorp (7,5), Zappa (5,5); Damsgaard (S.V), Politano (5,5), Nandez (6), Brahim Diaz (6); Berardi (10,5), Quagliarella (5,5), Leao (5)

TOP 11 26° GIORNATA

Dragowski; Ansaldi, Ferrari G., Cuadrado; Zaccagni, Candreva, ZIelinski, Pellegrini Lo.; Ronaldo, Simy, Vlahovic,

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 238 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: