L’Empoli allunga in testa. Il Venezia scavalca il Monza al secondo posto. Vittoria del Pescara

L'Empoli allunga in testa. Il Venezia scavalca il Monza al secondo posto. Vittoria del Pescara
Views: 266
0 0
Read Time:5 Minute, 18 Second

Nel 26mo turno della  Serie B l’Empoli vince ed allunga sul Monza che viene bloccato allo Stirte da un ottimo Frosinone. I brianzoli ora sono terzi perchè hanno dovuto cedere il secondo posto al Venezia, vittorioso con la Reggina. La Salernitana non va oltre lo 0-0 casalingo con la Spal e rimane quarta. La squadra di Castori ha avuto all’89’, dal dischetto, la palla per il secondo posto ma il tiro di Di Tacchio ha scheggiato la traversa e salvato i ferraresi. Torna alla vittoria il Chievo, che dopo una astinenza da gol durata 300 minuti ne rifila tre al Pordenone. Per i clivensi tre punti che significano quinto posto. Pari a reti bianche al Via del Mare tra Lecce ed Entella, mentre al 92’ il Pescara batte al Tombolato ii Cittadella grazie alla prima rete in campionato di Odgaard. Il Pisa vince ad Ascoli per 2-0 e si porta al nono posto a 36 punti, -2 dall’ottavo posto, ultimo utile per accedere ai playoff, attualmente occupato dalla Spal. Lo scontro salvezza tra Brescia e Cosenza finisce 2-0 per le Rondinelle. Con i tre punti i lombardi salgono a 30 punti e lasciano i calabresi in piena zona playout. Successo del Vicenza sulla Cremonese per 3 a 1. La squadra di Di Carlo si porta a quota 31 e scavalca i lombardi che rimangono a 29, +1 sulla zona playout.

Venezia-Reggiana 2-1

Nell’anticipo una doppietta di Aramu, la prima in stagione, lancia la squadra di Zanetti al secondo posto della classifica, grazie al pari del Monza, a -4 dall’Empoli capolista. Inutile il vantaggio iniziale delle Reggiana firmato Libutti. La squadra di Paolo Zanetti batte per 2-1 gli emiliani. Le grandi della Serie B sono avvisate: tra le principali concorrenti per la promozione diretta, quest’anno, c’è anche il Venezia.

Reggina-Empoli 0-3

La capolista oggi è un rullo compresso. I risultati altalenanti degli ultimi tunro sono alle spalle. Empoli in vantaggio al 23’ con Olivieri. Poco dopo Rivas trova il pari, ma il gol viene giustamente annullato per fuorigioco. Gli ospiti creano le migliori occasioni e al 54′ raddoppiano con il 14° gol stagionale di Mancuso. Matos, al 90’, fa 3-0 e lancia l’Empoli verso un nuovo tentativo di fuga.

Frosinone-Monza 2-2

E’ un Frosinone diverso da quello visto a Cremona e la squadra di Nesta gioca con coraggio che viene premiato al 17’ quando su lancio di Maiello, Iemmello elude la marcatura di Paletta e batte Di Gregorio con uno scavetto. Il vantaggio però dura soltanto due minuti, perché è proprio Paletta, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, a trovare il pari. Al 43′ il Monza ribalta il risultato con un gol di Gytkjaer. Non dura tanto neanche questo vantaggio perchè dopo due minuti dall’inizio della ripresa è Salvi a riportare la gara in parità con un destro al volo perfetto, su cross dalla sinistra di Vitale. Due episodi dubbi, uno per parte. Al 52’ Diaw invoca il rigore mentre all’86’ è il Frosinone ad invocarlo a seguoto di un tito di Novakovich responto con il gomito da Frattesi, mentre era girato. In entrambi i casi l’arbitro Di Martino lascia correre. Alla fine è il Frosinone a sfiorare il gol vittoria ma Di Gregorio è poi bravissimo a salvare su Ciano e Capuano (leggi anche Frosinone-Monza 2-2: gialloazzurri vivi e con Nesta).

Salernitana-Spal 0-0

Partita aperta e varie occasioni pe entrambe le squadre per portars in vantaggio. All’89’ k-episodio che poteva valere vottoria e secondo posto in classifica per i campani. Berisha stende Anderson in area e l’arbitro fischia il rigore, ma il tiro di Di Tacchio scheggia clamorosamente la traversa. I granata chiedono un altro rigore al 94’ per un fallo di mano di Sernicola, ma l’arbitro non lo vede e lascia correre. Ennesima occasione sprecata per la squadra di Castori. I ferraresi con il punto conquistato riescono ad invertire i risultati negativi degli ultimi turni e mantengono l’ottavo posto, l’ultimo utile per i payoff.

ChievoVerona-Pordenone 3-0

Dopo ben 300 minuti di astineza dal gol la squadra di Aglietti ne fa tre e supera il Pordenone. Non segnava da 300 minuti, la squadra di casa. Apre le marcature Ciciretti al 29’ e dopo tre minuti arriva il raddoppio di Garritano. Il tris è di Obi al 68’.

Cittadella-Pescara 0-1

La partita si decide nei minuti finali. All’87’ l’arbitro annulla un gol a Odgaard che era apparso regolare. E’ lo stesso giocatore danese a riscattarsi al 92’ segnando di testa. Tre punti importanti per il Pescara che non vinceva dal 4 gennaio. Il Cittadella scivola al settimo posto preceduto dal Lecce, anche se con gli stessi punti in classifica.

Lecce-Entella 0-0

Le migliori occasioni capitano al Lecce ma i salentini oggi sprecano. Sono almeno quattro le azioni da gol per la squadra di Corini, due per tempo, ma vengono purtroppo gettate al vento, come gettata al vento sono i tre punti che potevano significare l’aggancio a ChievoVerona al quinto posto. Con il punto i liguri sono sempre ultimi.

Ascoli-Pisa 0-2

Gran bella partita del Pisa che al 10’ si porta in vantaggio con Mastinu. Il raddoppio lo firma Marconi al 37′ con l’ottavo gol stagionale. Per i marchigiani un passo falso che significa sempre terzultimo posto a – 4 dal Cosenza e -7 dalla quota salvezza diretta.

Brescia-Cosenza 2-0

Lo scontro salvezza va al Brescia che decide la partita nel giro di un quarto d’ora nella ripresa. Al 49’ rondinelle in vantaggio con Bjarnason. Al 63’, Corsi si becca il secondo giallo e lascia gli ospiti in 10. Al 79’ Aye trova il suo sesto gol di fila (nono stagionale) e ragala i tre punti ai suoi. Brescia a quota 30, + 2 sulla zona playout e calabresi quintultimi a 28.

Vicenza-Cremonese 3-1

La Cremonese non riesce a replicare il successo rotondo dell’ultimo turno con il Frosnione. La doppietta di Meggiorini nel primo tempo, al 23’ e al 44’, fa subito pendere l’inerzia della gara dalla parte dei padroni di casa. La riapre Ciofani al 53′ e Celar, quattro minuti dopo, ha un’occasione colossale per il pareggio, ma Grande non si fa superare.  Al 70′ è Nalini che chiude il match.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 32 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: