Juventus-Spezia 3-0: decisivi i cambi di Pirlo

Nell’anticipo della 25esima giornata del campionato di Serie A sono scese in campo Juventus-Spezia.
Juventus-Spezia 3-0: decisivi i cambi di Pirlo.
La partita dei bianconeri non inizia nel migliore dei modi. Matthijs De Ligt durante il riscaldamento è andato dritto dentro gli spogliatoi.
Il difensore bianconero aveva preso una botta al tendine nella scorsa partita contro il Verona, ma sentendo ancora dolore ha preferito lasciare il suo posto a Frabotta, partito titolare.
Continua a persistere il momento sfortunato della Vecchia Signora, che oltre agli indisponibili Cuadrado, Arthur, Bonucci, Chiellini e Dybala, ora si aggiunge alla lista anche l’olandese.
Primo tempo molto chiuso fra le due squadre, dovuto anche all’ottima organizzazione dello Spezia, ben posizionato all’interno del rettangolo di gioco.
Infatti, nella prima mezz’ora sono i liguri a fare la partita, giocando un calcio spumeggiante e godibile.
I bianconeri iniziano a spingere solamente negli ultimi 15 minuti della prima frazione di gioco, in cui colpiscono un palo con Cristiano Ronaldo.
Nel secondo tempo è sempre lo Spezia a iniziare meglio la gara con una buona gestione del pallone, limitando le giocate da parte dei padroni di casa.
Al minuto 60 Andrea Pirlo percepisce il momento di difficoltà della propria squadra e cerca di dare un segnale forte attraverso dei cambi super offensivi.
Dentro Bernardeschi e Morata, fuori McKennie e Frabotta.
Juventus-Spezia 3-0: decisivi i cambi di Pirlo.
Sostituzioni che dopo 30 secondi traggono subito beneficio; assist di Bernardeschi per l’ottimo inserimento di Alvaro Morata e Juventus in vantaggio.
Lo spagnolo ritrova cosi il gol in campionato, che mancava addirittura dal 19 dicembre nella sfida contro il Parma.
Da questo momento in poi la Vecchia signora prende fiducia, coraggio, motivazione e inizia a giocare a calcio, compiendo belle azioni offensive coadiuvate da ottimi gesti tecnici.
Al minuto 71 la Juventus trova il raddoppio con Federico Chiesa.
L’ex viola si conferma ancora un volta uno dei migliori in campo, collezionando 7 gol e 6 assist in questa stagione.
Al minuto 89 chiude ufficialmente i giochi il solito Cristiano Ronaldo, che segna il gol numero 20 in questa stagione. La gara contro lo Spezia è la numero 600 del portoghese nei vari campionati in cui ha giocato.
Nell’ultimo minuto di gioco ad arricchire la vittoria è il rigore parato da Szczesny su Galabinov.
Invece, tanti sono gli applausi per lo Spezia di Vincenzo italiano, che per buona parte della partita ha messo in seria difficoltà i bianconeri. Non a caso il tecnico della squadra ligure, è già entrato nel mirino dei grandi club.