Festival di Sanremo: buona la prima. Irama in quarantena: ora che succede?

La prima serata del Festival di Sanremo, nonostante la pandemia e l’assenza di pubblico è andata bene. Ha ottenuto intorno al 47% dello share, leggermente infeririore a quello del 2020. Oltre alla concomitanza della partita di calcio della Juventus, non va dimenticato che l’evento è stato spostato di circa un mese. La pandemia ha stravolto anche la “vita” televisiva delle persone, come ha stravolto il resto in iìognino di noi. Fare un confronto tra le due edizione alla fine è molto difficile visti i due periodi molto differenti tra loro.
Mattatori, ma non è una novità, il duo Amadeus-Fiorello. Ma la vera rivelazione della serata è stata indubbiamente co-conduttrice Matilda De Angelis. L’attrice italiana ha saputo destreggiarsi molto bene sul palco dell’Ariston, muovendosi in modo naturale e camuffando molto bene eventuali momenti di commozione.
Tiene banco il “caso” Irama. Il cantante è in quarantena in quanto due suoi collaboratori sono risultati positivi. Stante questa situazione l’artista non può esibirsi, nonostante la sua presenza sul palco era stata spostata in un primo momento da ieri ad oggi.
Amadeus ha lanciato una proposta, subito accolta da Fiorello: “Vorrei chiedere a tutti i cantanti, se sono d’accordo, di mandare in onda il video della prova generale in modo da tenere in gara Irama. Proporrò agli altri venticinque Big un cambio del regolamento”. Subito è arrivato il sostegno di Fiorello, che ha aggiunto “il mondo è cambiato, è cambiata la scuola, si fa la didattica a distanza, cambia tutto, le riunioni del presidente Consiglio si fanno a distanza, ma Sanremo non può cambiare? E’ un’idea meravigliosa far partecipare Irama con il video delle prove, spero che gli altri 25 accettino questa proposta”.
Ora la palla passa alla ASL di Imperia e agli altri 25 cantanti, altrimenti Irama, al secolo Filippo Maria Fanti, da Carrara, dovrà purtroppo ritirarsi.
Dopo la prima serata questa è la classifica, con il voto della giuria demoscopica: 1) Annalisa 2) Noemi 3) Fasma 4) Francesca Michielin e Fedez 5) Francesco Renga 6) Arisa 7) Maneskin 8) Max Gazzè 9) Colapesce Dimartino 10) Coma Cose 11) Madame 12) Ghemon 13) Aiello.