Fantacalcio: guide, consigli e top 11 per la prossima giornata

Views: 264
0 0
Read Time:5 Minute, 24 Second

LAZIO-TORINO

Discorso da fare simile a quello legato a Sassuolo-Torino; in caso di 6 politico ok quelli di portieri e difensori, ma se aspettate il recupero della partita da schierare i vari Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Immobile e Belotti che sono uomini da bonus e potrebbero salvarvi in extremis.

JUVENTUS-SPEZIA

Juventus: l’11 di Andrea Pirlo chiamato al riscatto dopo il deludente pareggio del Bentegodi. Difesa uguale al match di sabato, De Ligt resta il migliore per condizione del terzetto, per il centrocampo da premiare Chiesa dopo il +1, ok anche ai mediani questa volta se avete bisogno di sufficienze. In attacco ci sarà ancora Kulusevsky a far coppia con l’intoccabile Ronaldo, leggermente in rialzo le quotazioni dello svedese in un match del genere.

Spezia: difficile da pronosticare la partita degli spezzini, che probabilmente disputeranno la solita bella partita contro una big, ma senza evidenziare un leader assoluto. Merita una menzione d’onore Gyasi dopo la superba doppietta della scorsa giornata. Nzola dovrebbe tornare dal primo minuto e si può rischiare se siete a corto di attaccanti, a chiudere il trio offensivo abbiamo Agudelo, che dalle parti di Danilo potrebbe rivelarsi una spina nel fianco per la difesa juventina. Meglio evitare la difesa.

SASSUOLO-NAPOLI

Sassuolo: match dal sapore di gol quello del Maipei, per questo evitiamo di schierare difensori, per il centrocampo Locatelli è una tentazione, Maxime Lopez piace più di Djuricic. In attacco restano due belle soluzioni Caputo e Berardi con il secondo leggermente meglio del primo.

Napoli: torna la coppia difensiva Rrahmani-Maksimovic e il consiglio è quello di evitare entrambi, l’unico che potrebbe salvarsi in una partita del genere è Di Lorenzo. Fabìan Ruiz meglio di Bakayoko e occhio a Politano da ex. Zielinski resta una scelta di livello assoluto. In attacco Mertens piace leggermente di più di Insigne.

ATALANTA-CROTONE

Atalanta: Gasperini molto probabilmente apporterà varie modifiche all’11 iniziale, ma il consiglio principale per questa giornata è di schierare qualsiasi giocatore nerazzurro voi abbiate. In difesa oltre a Toloi e Romero consigliato Djimsiti, che potrebbe trovare gol da calcio d’angolo, ottima soluzione Maehle, inutile parlare di Gosens. Centrocampo: Freuler è l’unico sicuro del posto da titolare, in mediana con lui Pessina e sulla trequarti ancora una volta Malinovskyi e Pasalic, chiude il terzetto Muriel.

Crotone: prima gara della gestione Cosmi e avversario tutt’altro che facile per i calabresi. Il consiglio è di evitare tutti i calciatori della squadra ospite affidandosi a poche certezze come Reca e Messias, per il resto non fidatevi degli altri.

BENEVENTO-VERONA:

Benevento: nella difesa giallorossa rientra Glik dalla squalifica ed è l’unico nome che potrebbe salvarsi assieme a Letizia. Rischia il turnover Viola e per questo centrocampo affidato a Hetemaj, Ionita e Schiattarella, non proprio dei nomi da fantacalcio. In attacco fatica Lapadula, Insigne meglio di Caprari.

Verona: squadra di Juric reduce da una grande prestazione contro la Juve, vuole riconfermarsi in casa del Benevento. In difesa sì a Dimarco e Faraoni, meglio degli altri due. Veloso meglio di Tameze, ok Lazovic. Barak impossibile da tener fuori in un periodo come questo, promosso così come Zaccagni. In attacco Lasagna può trovare il gol.

CAGLIARI-BOLOGNA

Cagliari: occasione per Asamoah, sulla fascia sinistra, piace di più Zappa. Godin unica certezza nei tre dietro, Nandez può trovare la via del bonus, meglio di Nainggolan. In attacco ok Pavoletti, da confermare Joao Pedro.

Bologna: difesa felsinea in totale emergenza, totalmente in affidabile a causa delle assenze di Tomiyasu e Danilo. Svanberg meglio di Schouten, Soriano da schierare senza dubbi. Sansone in un gran momento è da preferire a Orsolini, piace anche la soluzione Barrow.

FIORENTINA-ROMA

Fiorentina: difesa viola che sembra diventare sempre più solida ad ogni partita, sono tutti a rischio ammonizione per questo scegliamo solo Milenkovic. Da evitare Biraghi e Malcuit. Centrocampo che torna ad affidarsi ad Amrabat che convince più di Pulgar, bene Castrovilli, Vlahovic meglio di Ribery.

Roma: voglia di riscatto dopo la sconfitta contro il Milan, Mancini meglio degli altri due difensori, deve farsi perdonare qualcosa. Spinazzola e Karsdorp consigliati sulle fasce. Fatica ancora Villar, occasione da ex per Veretout. Pellegrini e Mkhitaryan per rifarsi dopo la brutta prestazione di domenica, Borja Mayoral chiamato agli straordinari, sarà ancora titolare: fiducia a lui per questa giornata.

SAMPDORIA-GENOA

Sampdoria: recuperato Colley nella difesa blucerchiata, meglio di Yoshida per quanto riguarda i centrali. Augello da schierare, sta bene e può lasciare il segno, meglio di Bereszynski. Verso la panchina Candreva, spazio a Damsgaard e Jankto con il primo leggermente meglio del secondo. Quagliarella da schierare: sono partite in cui serve la sua leadership. Bene anche Keità.

Genoa: per Criscito vale lo stesso discorso fatto per Quagliarella, fidatevi di lui, meno degli altri centrali. Zappacosta può cavarsela, convince poco Czyborra. Strootman meglio di Badelj, puntate su Zajc. In attacco Destro meglio di Shomurodov.

MILAN-UDINESE

Milan: non al meglio Calabria e Tomori nella difesa rossonera, il primo dovrebbe comunque farcela, verso la panchina il secondo. Kjaer ancora un gradino più avanti di Romagnoli, Theo Hernandez chiamato al riscatto: troppo tempo che manca il bonus. Si Kessiè e occhio a Brahim Diaz, dal primo minuto può far male alla difesa friuliana. Promosso Rebic, Leao agirà da punta e ha fatto bene in quella posizione.

Udinese: molti nomi da evitare per la squadra di Gotti: in difesa praticamente tutti, salviamo solo Nuytinck. A centrocampo si mette sempre De Paul, stuzzica l’idea Pereyra. In attacco faticherà e non poco Nestorovski, c’è di meglio.

PARMA-INTER

Parma: pochi nomi nella squadra di D’Aversa, bocciata totalmente la difesa, ci si può aggrappare al baluardo Kucka. Kurtic meglio di Hernani e Brugman, in attacco Karamoh ha già mostrato in passato di saper colpire i nerazzuri, ci può stare da scommessa.

Inter: spazio al blocco interista, Conte ritrova Hakimi che su quella fascia brucierà chilometri, assolutamente consigliato. Terzetto difensivo sempre promosso, occhio a Bastoni da ex. Si candida Young da titolare sulla fascia sinistra, non è al top della condizione ma potrebbe ricavare una sufficienza senza troppi intoppi. Centrocampo consigliato, Barella una spanna sopra Vidal e Brozovic che faranno comunque bene. In attacco poco da dire, Lautaro e Lukaku e altri dieci a completare la formazione.

RISULTATI TOP 11 24° GIORNATA

Handanovic (7); Bastoni S. (5), Martinez Quarta (6), Darmian (10); Kucka (6,5), Veretout (10), Marusic (5,5), Nainggolan (6,5); Joao Pedro (10), Correa (5,5), Insigne L. (6,5).

TOP 11 25° GIORNATA

Gollini; Hakimi, Karsdorp, Zappa; Damsgaard, Politano, Nandez, Brahim Diaz; Berardi, Quagliarella, Leao.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
100 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 49 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: