Al via a Sanremo il 71° Festival della Canzone Italiana

Prende il via questa sera la 71ma edizione del Festiva della Canzone Italiana, meglio conosciuto come Festiva di Sanremo.
L’edizione del 2021, risentirà purtoppo delle limitazione imposte dal covid il che vuol dire che sarà una edizione senza pubblico.
I mattatori saranno Amadeus, che è anche il direttore artistico della manifestazione e Fiorello. Un duo sperimentato già lo scorso anno e che ha riscosso molto successo, anche se la presenza dello show man siciliano era ridotta rispetto a questanno.
La coppia Amadeus-Fiorello sarà affiancata sul palco dell’Ariston da una serie di donne di spicco nei panni delle co-conduttrici. Nella prima serata ci saranno l’attrice Matilda De Angelis (nota per la serie tv ‘The Undoing’) e Loredana Bertè. Nella seconda Elodie e Luisa Ranieri, nella terza la modella Vittoria Ceretti (al posto di Naomi Campbell, prevista inizialmente), nella quarta la giornalista Barbara Palombelli e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi. Per la finale di sabato 6 marzo sono previste Ornella Vanoni, Serena Rossi e Simona Ventura.
La lista degli ospiti finora comprende Alessandra Amoroso, i Negramaro, il campione di sci Alberto Tomba e l’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic, mentre Achille Lauro e il fuoriclasse del Milan Zlatan Ibrahimovic saranno presenti in tutte e cinque le serate del Festival.
Per domani mercoledì 3 marzo è stata annunciata oggi la presenza di Laura Pausini, fresca vincitrice del Golden Globe.
Il Festival si svolegerà in cinque serate Quattro le giurie che incoroneranno il vincitore del Festival: la giuria demoscopica; quella della sala stampa, tv, radio e web; i musicisti e coristi dell’orchestra; il pubblico tramite televoto.
Il programma prevede per la prima serata l’esibizione dei 13 campioni con le loro rispettive canzoni con una classifica provvosoria scaturita dalla della giuria demoscopica. Sul palco saliranno anche quattro nuove proposte, che saranno votate da tutte le giurie; le prime due classificate proseguiranno la competizione, le altre saranno eliminate. La seconda serata ci saraà la medesima formula, con l’esibizione degli altri 13 campioni e delle altre quattro nuove proposte, di cui due che passeranno alla fase successiva.
La terza sarà una serata evento nella quale i 26 campioni proporranno la cover di brani storici della canzone italiana, da soli o accompagnati da artisti ospiti. Le esibizioni saranno votate dall’orchestra; la media fra questi voti e quelli delle serate precedenti andrà a stabilire la nuova classifica.
Nella quarta serata canteranno tutti i campioni con i loro pezzi in gara, votati questa volta dalla giuria della sala stampa; si esibiranno anche le quattro nuove proposte selezionate nelle serate precedenti e sarà proclamata la vincitrice.
La quinta serata di sabato 6 febbraio è quella della finale. Le singole interpretazioni dei campioni saranno sottoposte al televoto, che combinato con gli esiti delle serate precedenti definirà l’ultima classifica. I primi tre artisti classificati riproporranno la loro canzone e la votazione ripartirà da zero. I voti espressi dalla giuria demoscopica, dalla giuria della sala stampa e televoto decreteranno il campione vincitore dell’edizione 71 del Festival.
I 26 cantanti big in gara
Aiello – ‘Ora’
Annalisa – ‘Dieci’
Arisa – ‘Potevi fare di più’
Bugo – ‘E invece sì’
Colapesce Dimartino – ‘Musica leggerissima’
Coma_Cose – ‘Fiamme negli occhi’
Ermal Meta – ‘Un milione di cose da dirti’
Extraliscio feat Davide Toffolo – ‘Bianca luce nera’
Francesca Michielin e Fedez – ‘Chiamami per nome’
Francesco Renga – ‘Quando trovo te’
Fasma – ‘Parlami’
Fulminacci – ‘Santa Marinella’
Gaia – ‘Cuore amaro’
Ghemon – ‘Momento perfetto’
Gio Evan – ‘Arnica’
Irama – ‘La genesi del tuo colore’
La Rappresentante di Lista – ‘Amare’
Lo Stato Sociale – ‘Combat Pop’
Madame – ‘Voce’
Malika Ayane – ‘Ti piaci così’
Maneskin – ‘Zitti e buoni’
Max Gazzè e la Trifluoperazina Monstery Band – ‘Il farmacista’
Noemi – ‘Glicine’
Orietta Berti – ‘Quando ti sei innamorato’
Random – ‘Torno a te’
Willie Peyote – ‘Mai dire mai (la locura)’
Le 8 nuove proposte
Avincola – ‘Goal!’
Davide Shorty – ‘Regina’
Dellai – ‘Io sono Luca’
Elena Faggi – ‘Che ne so’
Folcast – ‘Scopriti’
Gaudiano – ‘Polvere da sparo’
Greta Zuccoli – ‘Ogni cosa sa di te’
Wrongonyou – ‘Lezioni di volo’
Le canzoni della terza serata
Aiello con Vegas Jones – ‘Gianna’ (Rino Gaetano)
Annalisa – ‘La musica è finita’ (Ornella Vanoni)
Arisa – ‘Quando’ (Pino Daniele)
Bugo con Pinguini Tattici Nucleari – ‘Un’avventura’ (Lucio Battisti)
Colapesce Dimartino – ‘Povera Patria’ (Franco Battiato)
Coma_Cose con Alberto Radius e Mamakass – ‘Il mio canto libero’ (Lucio Battisti)
Ermal Meta con Napoli Mandolin Orchestra – ‘Caruso’ (Lucio Dalla)
Extraliscio feat Davide Toffolo con Peter Pichler – Medley ‘Rosamunda’ (Gabriella Ferri)
Fasma con Nesli – ‘La fine’ (Nesli)
Francesca Michielin e Fedez – Medley ‘Del Verde’ (Calcutta), ‘Le cose che abbiamo in comune’ (Daniele Silvestri)
Francesco Renga con Casadilego – ‘Una ragione di più’ (Ornella Vanoni)
Fulminacci con Valerio Lundini e Roy Paci – ‘Penso positivo’ (Jovanotti)
Gaia con Lous and the Yakuza – ‘Mi sono innamorato di te’ (Luigi Tenco)
Ghemon con Neri per Caso – Medley ‘Le ragazze’, ‘Donne’, ‘Acqua e sapone’, ‘La canzone del sole’
Gio Evan con i cantanti di The Voice Senior – ‘Gli anni’ (883)
Irama – ‘Cyrano’ (Francesco Guccini)
La Rappresentante di Lista con Donatella Rettore – ‘Splendido Splendente’ (Donatella Rettore)
Lo Stato Sociale con Sergio Rubini e i lavoratori dello spettacolo – ‘Non è per sempre’ (Afterhours)
Madame – ‘Prisencolinensinainciusol’ (Adriano Celentano)
Malika Ayane – ‘Insieme a te non ci sto più’ (Caterina Caselli)
Maneskin con Manuel Agnelli – ‘Amandoti’ (CCCP di Giovanni Lindo Ferretti)
Max Gazzè con M.M.B – ‘Del Mondo’ (CSI di Giovanni Lindo Ferretti)
Noemi con Neffa – ‘Prima di andare via’ (Neffa)
Orietta Berti con Le Deva – ‘Io che amo solo te’ (Sergio Endrigo)
Random con The Kolors – ‘Ragazzo fortunato’ (Jovanotti)
Willie Peyote con Samuele Bersani – ‘Giudizi Universali’ (Samuele Bersani)