Pro14 agrodolce per le italiane, perde il Benetton vincono le Zebre

BENETTON AD UN PASSO DALLA VITTORIA: LA SPUNTA SUL FILO DI LANA CONNACHT 19-17
Perdere fa male ma perdere sul foli di lana fa ancora peggio. Nel 13mo turno del Por14 il Benetton Rugby viene sconfitto dal Connacht 17-19.
Questa volta c’è poco da rimproverare ai ragazzi di Kieran Crowley per come hanno condotto il match conro gli irandesi che occupano la seconda piazza della Conference B. Un primo tempo dove il Benetton riesce a contenere le accelerate di Connacht, ma non evita la meta di Bealham. L’ammonizione tra degli ospiti di Delahunt veiene ampiamente sfruttata da trevigiani che segnano due mete con Ruggeri e Sarto, entrambe trasformate, chiudendo la prima frazione di gioco avanti 14-7. Nella ripresa gli irlandesi segnano la meta del pari subito con McAllister, poi la gara si fa spigolosa. I Leoni con un calcio di Padovani si portano a +3 ma a pochi minuti dal termine è Aki a siglare la marcatura per il 19-17 degli ospiti che purtroppo vale la vittoria.
Benetton Rugby:
15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Joaquin Riera (69′ Ratuva Tavuyara), 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Edoardo Padovani, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Riccardo Favretto, 7 Manuel Zuliani (71′ Giovanni Pettinelli), 6 Davide Ruggeri, 5 Eli Snyman, 4 Irné Herbst (61′ Matteo Canali), 3 Ivan Nemer (63′ Zac Nearchou), 2 Corniel Els (61′ Tomas Baravalle), 1 Thomas Gallo (63′ Nicola Quaglio).
A disposizione: 21 Alberto Sgarbi, 22 Luca Petrozzi.
Head Coach: Kieran Crowley.
Connacht Rugby:
15 Tiernan O’Halloran, 14 Peter Sullivan (58′ John Porch), 13 Tom Daly, 12 Bundee Aki, 11 Alex Wootton, 10 Conor Fitzgerald, 9 Kieran Marmion (63′ Caolin Blade), 8 Paul Boyle, 7 Jarrad Butler (c), 6 Eohgan Masterson (41′ Jonny Murphy, 44′ Eoghan Masterson, 68′ Sean Masterson), 5 Gavin Thornbury (65′ Niall Murray), 4 Oisin Dowling, 3 Finlay Bealham (55′ Dominici Robertson-McCoy), 2 Shane Delahunt (65′ Jonny Murphy), 1 Paddy McAllister (20′ Denis Buckley, 30′ Paddy McAllister, 55′ Denis Buckley).
A disposizione: 22 Jack Carthy.
Head Coach: Andy Friend.
Marcature: 17′ meta Beahlam tr. Fitzgerald, 35′ meta Ruggeri tr. Padovani, 38′ meta Sarto tr. Padovani; 41′ meta McAllister tr. Fitzgerald, 76′ p. Padovani, 79′ meta Aki.
Note: 34′ cartellino giallo a Delahunt (CON). Trasformazioni: Benetton Rugby 2/2 (Padovani 2/2); Connacht Rugby 1/2 (Fitzgerald 1/2). Punizioni: Benetton Rugby 1/1 (Padovani 1/1).
Man of the match: Eli Snyman (BEN).
LE ZEBRE SUPERANO I DRAGONS NEL PUNTEGGIO 26-15 E LI SORPASSANO IN CLASSIFICA
Nel tredicesimo turno del Guinness PRO14 le Zebre superano i Dragons con il punteggio di 26-15 e superano i gallesi in classifica nel Girone A del torneo.
Con due mete di Giammarioli nel primo tempo e di Masselli nella ripresa i ducali costruiscono la vittoria. Una prova di grande attenzione nelle fasi statiche e precisione offensiva per il XV di coach Bradley che ottiene così la sua quinta vittoria stagionale, la quarta in campionato celtico.
Dopo la prima meta dei multicolor realizzara da Giammarioli, un calcio di Pescetto porta le Zebre sul 10 a 0.
Il n° 10 genovese ha però la chance di redimersi al 16’, centrando i pali e punendo il 3° fallo dei Dragons dopo che quest’ultimi hanno visto uscire dal campo il flanker Ben Fry per un’entrata pericolosa in ruck ai danni di Lucchin.
Dopo l’inferiorità numerica i gallesi spingo ed al 27′ vanno in metacon Sam Davies che accorcia le distanze sul – 7.
Prima della fine dl primo tempo le Zebre con due calci di Pescetto si portano negli spogliatoi in vantaggio 16 a 3.
Nel secondo tempo il trand non cambia ed il XV di coach Bradley va di nuovo in meta al 51’ con Lorenzo Masselli.
Girandola di cambi da ambo le parti e inerzia della sfida che in questo finale sorride ai Dragons, in meta al 67’ col n° 11 Hewitt trasformata da Sam Davies.
I Gallesi si portano sul 23-10 e negli ultimi minuti tentano il tutto per tutto ma è ancora Parma con Rizzi a realizzare un calcio e portarsi sul 26 a 10.
Negli ultimi minuti sono i Dragons a trovare la meta con Holmes, questa volta non convertita da Davies, che porta il punteggio sul 26 a 15. Alla fine questp sarà il risultato finale con le Zebre che si aggiudicano il match.
Le Zebre, nel 14° turno del Guinness PRO14, in programma sabato 6 marzo alle 14:00 , affronteranno allo Stadio Lanfranchi di Parma contro gli Scozzesi Glasgow Warriors.
Zebre Rugby Club Vs Dragons 26-15 (p.t. 16-3)
Marcatori: 9’ Giammarioli tr Pescetto (7-0); 16’ cp Pescetto (10-0); 27’ cp Davies S. (10-3); 33’ cp Pescetto (13-3); 40’ cp Pescetto (16-3); s.t. 51’ Masselli tr Pescetto (23-3); 67’ Holmes tr Davies S. (23-10); 78’ cp Rizzi (26-10); 79’ Holmes (26-15)
Zebre Rugby Club: Biondelli, Bruno, Boni (Cap), Lucchin, Di Giulio (79’ Elliott), Pescetto (60’ Rizzi), Violi (56’ Casilio), Giammarioli, Leavasa, Masselli (56’ Tuivaiti), Nagle, Ortis (60’ Kearney), Bello (66’ Nocera), Fabiani (60’ Ceciliani), Rimpelli (61’ Buonfiglio); All. Bradley
Dragons Rugby: Williams J. (22’ Lewis), Holmes, Owen, Dixon (50’ Roberts), Hewitt, Davies S., Bertranou (60’ Williams R.), Moriarty, Fry (49’ Baker), Keddie (Cap), Maksymiw, Carter (69’ Davies J.), Fairbrother, Shipp (60’ Hibbard), Bateman (60’ Reynolds); All. Ryan
Arbitro: Gianluca Gnecchi (Federazione Italiana Rugby)
Assistenti: Manuel Bottino (Federazione Italiana Rugby) e Matteo Liperini (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Stefano Roscini (Federazione Italiana Rugby)
Calciatori: Paolo Pescetto (Zebre Rugby Club) 5/7; Sam Davies (Dragons Rugby) 2/3; Antonio Rizzi (Zebre Rugby Club) 1/1
Cartellini: 14’ cartellino giallo a Ben Fry (Dragons Rugby)
Player of the match: Marcello Violi (Zebre Rugby Club)