Nella notte dei Golden Globe 2021 premiata Laura Pausini

I maggior eventi dell’anno dal punto dei vista dei riconscimenti cinematografici e televisi sono il Golden Globe, l’Oscar e l’Emmy. Il Golden Globe (Golden Globe Award), è un riconoscimento assegnato annualmente ai migliori film e ai programmi televisivi della stagione. L’Oscar (per il cinema) e il premio Emmy Awards (per la televisione).
Questa di qusta notte è stata la prima edizione del Golden Globe dell’era Covid. Una cerimonia condotta da Tina Fey e Amy Pohler, la prima a New York dalla Rainbow Room (sulla cima del Rockefeller Center), storica location dei premi della Hollywood Foreign Press, la seconda dal Beverly Hilton Hotel di Los Angeles.
L’Italia vince un premio con la cantante Laura Pausini, con la canzone ‘Io sì (Seen)’ di Diane Warren, per il film con Sophia Loren The Life Ahead/La vita davanti a sè.
Lo stesso film, “Life Ahead/La vita davanti a sè” di Edoardo Ponti, non ce l’ha fatta a vincere il premio come miglior film straniero che è andato al sudcorano ‘Minari’. Trionfo della serie ‘The Crown’, per i film vincono il sequel di ‘Borat’ e ‘Nomandland’. Chloé Zhao miglior regista 37 anni dopo Barbra Streisand.
Le premiazioni stante le retrizioni per il covid si sono svolte da remoto. La comunicazione della vittoria ai premiati è avvenuta in collegamento video tramite la piattaforma zoom. Purtroppo non ci sono state le solite foto ad immortalare le premiazioni.
Come detto è stata premiata anche Laura Pausini, che dalla sua casa, seduta al suo pianoforte a coda bianco, ha ringraziato in italiano e in inglese: “Sono così orgogliosa, ho la pelle d’oca. Grazie mille”. Ha naturalmente ricordato Edoardo Ponti e Sophia Loren e naturalmente Diane Warren.
La cantante si era già detta orgogliosa di aver ricevuto la nomination e con il premio ricevuto oggi potrebbe arrivare anche quella per l’Oscar. Ha dedicato il premio a tutti coloro che vogliono e meritano di essere “visti” come si rileva da quanto dalla stessa pubblicato sui social network.
Sembra ieri quando 28 anni ed all’età di 18 anni vinse il Festival di Sanremo nella sezione “novità” con la canzone “La solitudine”, iniziando la sua splednida carriera che l’ha portata ad essere oggi una star a livello mondiale.
La didica va “all’Italia, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno scelto me e la mia musica e mi hanno reso quello che sono oggi. E alla mia bellissima figlia, che da oggi vorrei ricordasse la gioia nei miei occhi, sperando che cresca e continui sempre a credere nei suoi sogni”.
Nomination e premiati (in neretto)
Miglior film drammatico