L’Irlanda batte l’Italia che “timbra” la 30ma sconfitta consecutiva nel Sei Nazioni

C’è un libro di Stendhal dal titolo “Passeggiate romane”, una narrazione sulla Roma dove le rovine dell’antico splendore sono immerse in una natura incolta che si è ripresa gli spazi abbandonati dall’uomo. Un paragone calzante con il match del torneo Sei Nazioni che ha visto l’Irlanda passeggiare sulle rovine dell’Italia.
Un’altra sconfitta, la 30ma consecutiva nel Sei Nazioni per l’Italia. L’Irlanda all’Olimpico di Roma si impone per 48-10, per quella che è la prima vittoria torneo, dopo le sconfitte con Galles e Francia.
La classifica è Galles 14, Francia 9, Irlanda 7, Inghilterra 6, Scozia 5 e Italia 0. Il turno è incompleto a casua del rinvio di Francia-Scozia, per i molti casi di positività emersi tra i giocatori dei Bleus.
L’Italia è durata 4 minuti, quando Garbisi l’ha portata in vataggio per 3 a 0 con un calcio. Dopo un minuto la squadra da Andy Farrell pareggia, sempre su calcio realzzato da Sexton e poi inizia a dilagare con la prima meta segnata all’11’ Ringrose e trasformata da Sexton.
Italia v Irlanda 10-48
Marcatori: p.t. 3′ c.p. Garbisi (3-0), 5′ c.p. Sexton (3-3), 10’ m. Ringrose tr. Sexton (3-10), 17′ c.p. Sexton (3-13), 30′ m. Keenan tr. Sexton (3-20), 35′ m. Connors tr. Sexton (3-27), 40′ m. Meyer tr. Garbisi (10-27); s.t. 3′ m. Stander tr. Sexton (10-34), 20′ m. Connors tr. Sexton (10-41), 41′ m. Earls tr. Sexton (10-48)
Italia: Trulla; Sperandio (1′ st Bellini), Brex (27′ st Mori), Canna, Ioane; Garbisi, Braley; Lamaro, Meyer (37′ st Palazzani), Negri (35′ st Mbanda); Sisi, Lazzaroni (5′ st Cannone); Riccioni (5′ st Zilocchi), Bigi (C) (5′ st Lucchesi; 35′ st Bigi), Lovotti (5′ st Traore’)
All. Smith
Irlanda: Keenan; Larmour (1′ st Earls), Ringrose, Henshaw (31′ st Burns), Lowe; Sexton (C), Gibson Park (23′ st Casey); Stander (23’ st Conan), Connors, Beirne; Ryan, Henderson (23′ st Baird); Furlong (7′ st Porter), Kelleher (23′ st Herring), Kilcoyne (7′ st Healy)
All. Farrell
Arb. Mathieu Raynal (FFR)
Cartellini gialli: 19′ st Zilocchi, 23′ st Bigi
Calciatori: Garbisi (Italia) 2/2, Sexton (Irlanda) 8/8.
Guinness PRO14 Player of the Match: Beirne (Irlanda)