Serie B: Monza corsaro a Verona col Chievo. Pari tra Pisa ed Empoli

La 24ma giornta del campionato di Serie B ha visto il Monza vincere sul campo del ChievoVerona e recuperare due punti sulla capolista Empoli. La squadra di Dionisi non è andata oltre ilpari nel derby toscano con il Pisa.
Il turno era iniziato con l’anticipo del venerdì tra Frosinone e Pescara termonato 0-0. La squadra di Nesta tende sempre più ad assomigliare a Penelope visto che ciò che costruisce la settimana prima disfa nella successiva.
Balzo in avanti del Venezia, che sotto di due gol vince in rimonta sull’Entella ed è ora terzo. La Salernitana batte l’Ascoli 2-0 ed affianca il Venezia al quarto posto. Enorme lo spavento al Del Duca per Patryck Dziczek, accasciatosi a terra per un malore all’86’. Dopo le prime cure il polacco ha ripreso conoscenza ed è stato portato in ospedale da un’ambulanza.
La sorpresa viene dal Cittadella che crolla in casa con la Reggiana e scivola al quinto posto. Mezzo passo falso delle Spal chein vantaggio per 2 a 0 al Menti, si fa raggiungere in 5 minuti dal Vicenza. Emiliani che scivola all’ottavo posto, scavalvati dal Lecce che ha battuto il Cosenza.
In ottica salvezza vittoria importante per la Cremonese, che batte in rimonta il Brescia al Rigamonti per 2-1.
Frosinone-Pescara 0-0
Frosinone come Penelope: quello che costruisce la settimana prima disfa nella successiva. La vittoria con la VirtusEntella non ha avuto seguito. Il Pescara esce dallo Sirpe con un punto alla prima del neo allenatore Grassadonia. Anche se con qualche assenza il Frosinone contnua nella sua starlotà in attacco. Possesso di palla per i canarini ma occasioni da gol nessuna. Ora il quarto posto occupato dalla Spal è a quattro punti (leggi anche Frosinone Pescara).
Venezia-Entella 3-2
L’Entella parte forte e in 5 minuti, tra il 24′ e il 29′, va sul 2 a 0 con Brescianini e Schenetti. Fiordillo per la Spal 44′ riapre la partita. Nella ripresa è Johnsen, in 3 minuti, a ribaltare il punteggio con la doppietta che stende l’Entella. Il nervosismo dei liguri porta all’esplusione di Settembrini al 59′, che era stato appena sostituito da Dragomir. Venezia terzo VirtusEntella ultimo.
Ascoli-Salernitana 0-2
Salernitana in vantaggio al 2′ con Tutino, che sfrutta un errore difensivo bianconero. Raddoppio dello stesso Tutino al 23′. Sul finire del match il problema fisico occorso a Patryck Dziczek, che si è accasciato a terra per un malore. Dopo le prime cure prestate sul campo, il polacco ha ripreso conoscenza ed è stato portato in ospedale da un’ambulanza. Dopo 9 minuti di recupero arriva il fischio finale.
Cittadella-Reggiana 0-3
Reggina subito in vantaggio con Yao e raddoppio poco prima della mezz’ora con Laribi. Ad inizio ripresa è Marzocchi, con un tocco sotto, a calare il tris. Emiliani alla secondo vittoria consecutiva mentre i veneti scivolano al quinto posto in classifica.
Vicenza-Spal 2-2
Gran primo tempo della squadra di Marino che va al riposo sul 2-0 con le reti segnate al 28′ da Paloschi al al 41′ da Valori su rigore. Il Vicenza si svegliua dal torpore nell’ultimo quarto d’ora del match e prima accorcia con Pasini al 69′ e poi pareggia con Meggiorini al 74′ Vicenza tranquillo a 27 punti e Spal che scala all’ottavo posto, ultimo in chiave playoff, superata dal Lecce.
Brescia-Cremonese 1-2
Le Rondinelle passano in vantaggio con Aye, al suo quarto gol di fila, che al 28′. Nella ripresa ribalta Ciofani. Prima su rigore (fallo di Pajac sullo stesso attaccante) e poi di testa, su assist al bacio di Baez. Quinta doppietta in carriera, in B, per l’ex Frosinone.
Chievo-Monza 0-1
Un primo tempo con maggiore incisività dei clivensi e zero titi per il Monza. Al 60’ la squadra di Brocchi trova il vantaggio con Balotelli di testa. Sarà la rete decisiva del match inquanto il pressing del Chievo non porta a nulla, anzi sono i brianzoli ad andare vicini al raddoppio. La vittoria nelle scontro diretto con i veneti ed il pari dell’Empoli porta i brianzoli a -3 dalla vetta.
Pisa-Empoli 1-1
Un bel derby quello giocato all’Arena Garibaldi tra Pisa ed Empoli, con i padroni di casa che hanno rischiato di portarsi via i tre punti. Pisa in vantaggio al 34′ con Birindelli che dopo una fuga di 40 metri batte Brignoli sul primo palo. L’inzio del secondo tempo è sempre di marca pisana. L’empoli riesce ad acciuffare in pari al 77’ con Zurkowski ed avita la sconfitta. Peccato per il Pisa viste le occasioni spracate che con i tre punti si sarebbe portato a tre punti dal Lecce.
Reggina-Pordenone 1-0
Un gol di Folorunsho per la Reggina vale tre punti ed il sesto risultato utile di fila. Il gol dell’italo-nigeriano avviene al 61′ al termine di un contropiede. I calabresi raggiungono quota 29 punti mentre i friulani restano a 32, scalvaltati dal Frosinone che li precede di uno ed a -5 dalla Spal
Lecce-Cosenza 3-1
Nel posticito serale della domanica, che chiude a gioranata, il Lecce centra la seconda vittoria di fila si rilancia in zona playoff. Ora la squadra di Corino è al settimo posto econ la vittoria ha superato la Spal. La partita parte male per i salentini che al 7’ vanno sotto in casa con il Cosenza, grazie alla rete segnata da Gliozzi per i calabresi. Dopo 4 minuti il Lecce pareggia grazie a un rigore di Coda. Nella ripresa la squadra di Corini dilaga con Mancosu e Meccariello, che segnano rispettivamete al 76′ ed all’84’. Il Cosenza è quartultimo a 23 punti.