Pro14: sconfitte per Benetton e Zebre

I LEONI CEDONO 41-17 AGLI SCARLETS A LLANELLI
Gli Scarlets si è dimostrano migliori del Benetton Rugby ed alla fine si è aggiucano il dodicesimo round del Guinness PRO14 2020/2021 con il punteggio di 41 a 17.
La partita si decide nel primo tempo quando i Leoni pagano dazio a causa della doppia inferiorità numerica per le due ammonizioni subite nel giro di nemmeno due minuti e sventolate dall’arbitro Jones a Baravalle e a Pasquali. Gli Scarlets approfittano dell’umo in più e piazzano un break importante andando a segno quattro volte e andando in vantaggio 26-3 al 40′.
Nella ripresa il Benetton Rugby prova a rientrare in partita, crea di più rispetto ai prima 4o muniti e segna due mete con Sarto ed Els. Purtroppo il divario scavato dai gallesi nel primo tempo è troppo ampio, così finisce con i Leoni che cedono 41-17 agli Scarlets.
Scarlets:
15 Johnny McNicholl, 14 Ryan Conbeer (55′ Paul Asquith), 13 Tyler Morgan, 12 Steff Hughes (c), 11 Steff Evans, 10 Sam Costelow (29′ Dan Jones), 9 Dane Blacker (55′ Will Homer), 8 Sione Kalamafoni, 7 Jac Morgan, 6 Uzair Cassiem (53′ Ed Kennedy), 5 Morgan Jones (61′ Sam Lousi), 4 Jake Ball, 3 Javan Sebastian (40′ Pieter Scholtz), 2 Ryan Elias (61′ Marc Jones), 1 Phil Price (61′ Steff Thomas).
Head Coach: Glenn Delaney.
Benetton Rugby:
15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Joaquin Riera (18′ Edoardo Padovani), 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto (22′ Corniel Els, 33′ Leonardo Sarto), 10 Tommaso Allan (29′ Alberto Sgarbi), 9 Dewaldt Duvenage (c) (65′ Callum Braley), 8 Riccardo Favretto, 7 Manuel Zuliani, 6 Giovanni Pettinelli (24′ Ivan Nemer, 34′ Giovanni Pettinelli, 59′ Davide Ruggeri), 5 Eli Snyman, 4 Irné Herbst (59′ Matteo Canali), 3 Tiziano Pasquali (40′ Ivan Nemer), 2 Tomas Baravalle (40′ Corniel Els), 1 Thomas Gallo (62′ Nicola Quaglio).
Head Coach: Kieran Crowley.
Arbitro: Jones
Marcature: 5′ p. Allan, 8′ meta Morgan, 24′ meta Costelow tr. Evans, 27′ meta Morgan tr. Evans, 30′ meta Blacker tr. Jones; 46′ meta Sarto tr. Padovani, 65′ p. Jones, 71′ meta Kalamafoni, 73′ meta Els tr. Padovani, 78′ meta Asquith tr. Jones.
Note: 22′ cartellino giallo a Baravalle (BEN), 24′ cartellino giallo a Pasquali (BEN). Trasformazioni: Scarlets 4/6 (Costelow 0/1, Evans 2/2, Jones 2/3); Benetton Rugby 2/2 (Padovani 2/2). Punizioni: Scarlets 1/1 (Jones 1/1); Benetton Rugby 1/1 (Allan 1/1); Man of the match: Jac Morgan (Scarlets).
Ospreys batte le Zebre 10-0 (p. t. 3-0)
Seconda sconfitta di fila per le Zebre che al Liberty Stadium di Swansea cedono 10-0 contro gli Ospreys. I Ducali per tutto il match gli Itaiani provano a costruire e ad impensierire i rivali, mostrando anche un buon gioco alla mano. I Gallesi si mostrano di contro molto più efficaci nel gioco al piede e nel guadagno territoriale, andando a punti allo scadere dei due tempi. Un un piazzato di Thomas ala fine del primo tempo porta Gallesi sul 3-0. Al 76’ una meta di capitan Webb, trasformata, regala la vittoria al XV di Toby Booth.
Il prossimo tunri il 27 febbraio allo Stadio Lanfranchi di Parma alla 18.15 contro i Dragons Gallesi.
Marcatori: cp 40’ Thomas (3-0); s.t. 76’ Webb tr Thomas (10-0)
Ospreys Rugby: Evans D., Protheroe, Thomas-Wheeler, Williams (60’ Hawkins), Morgan, Thomas J. (76’ Giles), Webb (Cap) (77’ Venter), Morris (57’ Evans), Cross (71’ Parry), Cracknell (66’ Griffiths), Davies, Ashley, Fia (50’ Botha), Parry (50’ Phillips I.), Thomas G. (77’ Phillips G., 80’ Thomas G.); All. Booth
Zebre Rugby Club: Biondelli, Bruno, Boni (Cap), Lucchin (76’ Elliott), Bellini, Rizzi (61’ Pescetto), Casilio (61’ Fusco), Giammarioli, Leavasa, Masselli, Nagle (61’ Kurmov), Kearney (51’ Ortis), Bello (61’ Nocera), Fabiani (51’ Ceciliani), Rimpelli (51’ Buonfiglio); All. Bradley
Arbitro: Nigel Owens (Welsh Rugby Union)
Assistenti: Gwyn Morris (Welsh Rugby Union) e Ben Breakspear (Welsh Rugby Union)
TMO: Wayne Davies (Welsh Rugby Union)
Calciatori: Antonio Rizzi (Zebre Rugby Club) 0/1; Josh Thomas (Ospreys) 2/3
Cartellini: 70’ cartellino giallo a Ifan Phillips
Player of the match: Rhys Webb (Ospreys Rugby)
Note: 100ma presenza in Guinness PRO14 per Oliviero Fabiani che diventa il nono centurione Azzurro del torneo.