Nave scuola Amerigo Vespucci: 90 anni e non sentirli

0
Nave scuola Amerigo Vespucci: 90 anni e non sentirli
Views: 415
0 0
Read Time:1 Minute, 45 Second
Il veliero Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare Italiana, compie 90 anni.

Il Vespucci fu progettato insieme al gemello Cristoforo Colombo (sebbene di dimensioni leggermente diverse) nel 1930 dall’ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio navale e direttore dei Regi cantieri navali di Castellammare di Stabia. La nave-scuola fu varata il 22 febbraio 1931 a Castellammare di Stabia.

Partì completamente allestita il successivo 2 luglio alla volta di Genova dove, il 15 ottobre 1931, ricevette la bandiera di combattimento nelle mani del suo primo comandante, Augusto Radicati di Marmorito.

E’ la nave scuola di generazioni di ufficiali delle Marina Militare, simbolo dell’Italia nel mondo, nave militare “pensata però per costruire, insegnare, formare nuovi uomini”. La storia del veliero si è intrecciata con quella dell’Italia, accompagnadone i cambiamenti.

A bordo del Vespucci ci sono 250 marinai, che diventano 400 quando sono imbarcati anche gli allievi ufficiali.

Una grande famiglia galleggiante composta di uomini e donne. Dal 1946 al 1952 è stata l’unica nave scuola a vela della marina militare italiana fino all’entrata in servizio dell’Ebe, un brigantino goletta costruito nel 1921 ed acquistato dalla Marina Militare nel 1952. A partire dal 1955 è stata affiancata da un altro veliero acquistato dalla Francia e ribattezzato Palinuro. Attualmente l’Amerigo Vespucci è la più anziana nave della Marina Militare ancora in servizio.

Tra i tanti episodi il Vespucci ha trasportato nel 1960, in occasione delle Olimpiadi di Roma, la fiaccola olimpica dal Pireo a Siracusa. Episodio memorabile fu l’incontro nel Mediterraneo con la portaerei statunitense USS Independence, nel 1962, che lampeggiò con il segnalatore luminoso: «Chi siete?», a cui fu risposto: «Nave scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana». La nave statunitense ribatté: «Siete la più bella nave del mondo».

L’attuale motto della Vespucci, ufficializzato nel 1978, è «Non chi comincia ma quel che persevera» ed esprime la sua vocazione alla formazione ed addestramento dei futuri ufficiali della Marina Militare. I precedenti motti sono stati: «Per la Patria e per il Re»; sostituito nel 1946 con «Saldi nella furia dei venti e degli eventi».

Auguri Regina dei mari! La storia della Marina Militare Italiana.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 107 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: