Luna Rossa trionfa nella Prada Cup 2021

Poker di Luna Rossa nel mare di Auckland
Views: 325
0 0
Read Time:2 Minute, 10 Second

Esattamente come 21 anni fa fra Luna Rossa e la Coppa America ci sono i favoriti neozelandesi.

Con le due regate vinte nella notte italiana, il Team Prada-Pirelli si aggiudica la Prada Cup 2021 con 7 regate contro 1 sugli inglesi del Team Ineos UK.

Una vittoria netta sin dalla prima regata. Un cappotto “sporcato” dall’unica vittoria inglese ma, ora lo possiamo dire senza temere la scaramanzia, gli italiani hanno surclassato gli inglesi infliggendo loro una pesante sconfitta. L’ultima regata è lo specchio della sfida. Luna Rossa punita in partenza deve dare 50 metri di distanza agli inglesi. Da quel momento è come giocare al gatto con il tipo. Distanza subito recuperata sin dalla prima boa dove passa con 12′ di vantaggio che è andata via via crescendo fin a raggiungere 56′ su traguardo.

Sono passati 21 distanza dall’ultima volta quando la barca italiana vinse la selezione degli sfidanti (oggi Prada Cup) ed ora il 6 marzo andrà a sfidare Emirates Team New Zealand.

Oggi come allora gli italiani hanno spezzato i sogni degli inglesi. Dopo i festaggiamenti, la gioia, i sorrisi, tre anni di lavori e migliaia di ore di allenamento Luna Rossa andrà di nuovo a cercare di vincere il trofeo più antico della vela, vecchio di 170 anni.

E’ stato un lungo insegumento durato 21 anni e 5 campagne con tante illusioni che putroppo non hanno portato risultati. Questa volta il team di Max Sirena che in quel gennaio 2000 era a bordo sempre di Luna Rossa e che ora ha salito la scala fino a diventare skipper, ce l’ha fatta. Nel frattempo ha vinto anche due coppe con New Zealand (2017) e Oracle Usa (2010). Ora sogna di farlo di nuovo, ma con il tricolore a poppa.

Questo successo, che come allora sta appassionando tutta l’Italia e lo si vede anche dagli ottimi ascolti tv, è anche il coronamento di un team e di una sfida che ha molto di italianità, con tante eccellenze del nostro Paese.

Un pensiro va alla stampa inglese che si era espressa a favore dei loro connazionali, dando per scontata la sconfitta di Luna Rossa contro Britannia ed il mesto ritorno a casa degli italiani.

Ora invece dovrà scrivere della sonora sconfitta di Britannia, del bye bye  di Sir Ben Ainslie e del suo equipaggio e del loro mesto ritorno in patria (naturalmente ci aspettiamo le stesse “esatte” previsioni per l’America’s Cup).

La finale di coppa America si svolgerà, sempre nelle acque del Golfo neozelandese di Hauraki, dal 6 al 15 marzo prossimo.

Per il momento grazie Luna Rossa, grazie ragazzi, grazie Italia!

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 92 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: