Luna Rossa batte il cinque!

Con una vittoria ed una sconfitta ora Luna Rossa conduce su Britannia per 5 a 1. Non è affatto finita in quanto per vincere la Prada Cup e sfidare New Zealand nella America’s Cup bisogna arrivare a 7.
Prima regata
Una prima regata con venti leggeri. La partenza è mozzafiato con le due barche che attraversano la linea di partenza appaiate. Barche vicinissime, ma avendo entrambe tagliano la linea di partenza in anticipo di un secondo subiscono tutte e due un doppia penalità.Ora gli scafi si separano, Luna Rossa va a sinistra e Britannia a destra. Al primo incrocio le barche sono di nuovo pericolosamente vicine. Nuovo intervento dei giudici ritenendo che la barca inglese abbia avuto un vantaggio le infliggono una nuova penalità, con Sir Ben Ainslie che deve lasciare agli italiani 50 metri di vantaggio, come prescrive il regolamento.
Spazio sufficiente che cosete agli italiani di poirtare a casa il quinto punto, marcando stretti gli inglesi, virata su virata, strambata su strambata.
Seconda regata
Questa volta lo skiper inglese Sir Ben Ainslie riesce a vincere la partenza e va vai controllado Luna Rossa con una certa facilità. Il team di Luna Rossa non molla mai e nel quinto lato riesce ad accorciare. Continuando a guadagnare, tiene gli inglesi sotto pressione. Guadagna addirittura 21” in un solo lato (portando il ritardo da 32” a 9”. Ineos non si fa intimidire, accetta il corpo a corpo e mette a segno il primo punto di questa finale.
Le prossime regate sono prevista domani.