Fiorentina-Spezia 3 a 0, il Torino espugna Cagliari e affossa Di Francesco

Foto IPP/Roberto Ramaccia Roma 23/10/2018 calcio Champions League 2018/ 2019 Roma vs Cska Mosca nella foto Eusebio Di Francesco allenatiore roma Italy Photo Press - World Copyright
Sono stati due gli anticipi del venerdì giocati che hanno aperto la 23ma giornata della Srie A.
Il primo match si è giocato la Franchi tra Fiorentina e Spezia. La squadra di Prandelli ha finalmente giocato una buona partita ed ha sconfitto la compagnine ligure con un secco 3 a 0. Le reti sono state messe a segno da Vlahovic al 48′, da Castrovilli al 64′ ed infine da Eysseric all’82’.
Se finalmente la Fiorentina ha potuto contare sulle rete dei suoi attaccanti, in particolare si Castrovilli, la squadra di Vincenzo Italiano non è sembrata neanche lontana parente di quella che ha battuto il Milan lo scorso turno.
La classifica dice che la Viola sale a 25 punti mentre lo Spezia segue a 24.
Nell’altro match il Tornino espugna la Sardegna Arena a affossa la squadra di Di Francesco.
Una partita tutto sommato dove ha reganato l’equilibrio, anche se i padroni di casa hanno mostrato una prevalenza. Il Torino, grazie ad una attente difesa, riusciva alla fine a portasi a casa i tre punti con una rete segnata al 76′ da Bremer.
Il Cagliari aveva l’opportunità di scavalcare il Tornino, che si presentava in terra sarda al quartultimo posto con tre punti di vantaggio. Era l’occasione per lasciare la zona retrocessione.
Purtroppo il piano è saltato, ora la squadra del presidente Giulini insegue prorio il Tornino al quartultimo posto con cinque lunghezze di ritardo.
La situazione si è fatta ancora più difficile. Dieci sconfitte nelle ultime tredici partite in campionato, 14 ko in 23 gare: questi sono i numeri della stagione del Cagliari. A nulla è valso il rinnovo di Di Francesco annnciato da Giulini. Il tecnico pescarese e la squadra hanno continuato a perdere e di questo passo la retrocessione è certa.
Il valore dei singoli non è da squadra in lotta per non retrocedere. Questa situazione, che dura da inizio campionato, è sotto gli occhi della società sarda che sicuramente avrà avuto modo di valutarle. Ora è tempo di decisioni, anche drastiche.
L’avventura di Di Francesco a Cagliari è finita, ma non da ieri sera. La società gli ha dato fiducia, anche troppa per i risultati conseguiti.
Si attende a breve la comunicazione dell’esonero, con Leonardo Semplici in pole con le alternative che si chiamano Massimo Rastelli e Vincenzo Montella. Meglio andare sul sicuro e tralasciare nomi altisonati che in passato hanno fallito.