Peroni Top10, i recuperi e gli arbitri designati di sabato 20 febbraio

0
Continua la marcia solitaria della Femi-CZ Rovigo al comando del Peroni TOP10. I rodigini sono andati ad espugnare il PataStadium di Calvisano vincendo 17 a 13, nel match più importante del quinto turno del massimo campionato italiano di rugby. 
Views: 262
0 0
Read Time:2 Minute, 17 Second

Sabato 20 febbraio erano stati fissati tre recuperi del campionato nazionale di rugby Peroni Top10.

All’ultimo momento è stata rinviata la partita tra Petrarca e Colorno in quanto la Federazione Italiana Rugby ha ricevuto e accolto la richiesta di rinvio dell’incontro, recupero della terza giornata del Campionato Italiano Peroni TOP10 originariamente riprogrammato per sabato 20 febbraio. Il rinvio è stato richiesto, in conformità con il vigente protocollo federale per la ripresa dell’attività agonistica, in virtù delle positività al COVID-19 rilevate nella rosa dell’HBS Colorno.

Saranno due quindi i recuperi in calendario. Il A Calvisano, nel recupero della prima giornata di campionato, andrà a caccia della “rivincita” contro Mogliano – dopo la vittoria della squadra veneta nel girone di ritorno – puntando ad accorciare le distanze dalla vetta.

A Roma andrà in scena il derby della Capitale tra Lazio e Fiamme Oro. La formazione della Polizia di Stato miria al centro classifica, mentre i biancocelesti proveranno a centrare la prima vittoria nel torneo.

Questo il programma di giornata:

ore 15 – recuperi I giornata – 20.02.2021
Kawasaki Robot Calvisano v Mogliano Rugby 1969
S.S. Lazio Rugby 1927 v Fiamme Oro Rugby

Classifica: Femi-CZ Rovigo* e Argos Petrarca Padova**** punti 41; Valorugby Emilia** punti 36; Kawasaki Robot Calvisano*** punti 32; Mogliano Rugby 1969*** punti 23; Sitav Rugby Lyons punti 22; Rugby Viadana*** punti 21; Fiamme Oro Rugby*** punti 18; HBS Colorno** 13; Lazio Rugby 1927***** punti 1
*partite in meno

Calvisano, Stadio San Michele – sabato 20 febbraio ore 15

Peroni TOP10, recupero I giornata

Kawasaki Robot Calvisano v Mogliano Rugby 1969

Kawasaki Robot Calvisano: Ragusi; Garrido-Panceyra, De Santis, Mazza, Susio; Hugo, Albanese-Ginammi; Vunisa, Casolari, Zanetti; Zambonin, Van Vuren; D’Amico, Morelli, Brugnara.

A disposizione: Michelini, Gavrilita, Leso, Izekor, Maurizi, Koffi, Consoli, Regonaschi.

All. Guidi

Mogliano Rugby 1969: Ormson; D’Anna, Dal Zilio, Drago, Guarducci; Da Re, Garbisi; Derbyshire, Corazzi (Cap.), Lamanna; Baldino, Sutto; Michelini, Bonanni, Appiah.

a disposizione: Ceccato Nicolò, Ceccato Andrea, Spironello, Bocchi, Finotto, Zago, Piva, Abanga

All. Costanzo

arb. Piardi (Brescia)
g.d.l. Vedovelli (Sondrio), Russo (Milano)
quarto uomo: Pennè (Milano)

Roma, Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti – sabato 20 febbraio ore 15

Peroni TOP10, recupero I giornata

S.S. Lazio Rugby 1927 v Fiamme Oro Rugby

S.S. Lazio Rugby 1927: Bonifazi; Marocchi, Vella, Mattoccia; Marocchi; Montemauri, Esteki; Duca; Ercolani, Marucchini; Damiani, Asoli, Leiger, Ferrara, Zileri.

A disposizione: Di Roberto/Giusti, Gisonni, Bolzoni, Colangeli, Wagner, Ulisse, Cristofaro, Santarelli

All. Pratichetti

Fiamme Oro Rugby: Azzolini; Cornelli S., Vaccari, Forcucci, Lai; Di Marco, Marinaro (cap.); De Marchi, D’Onofrio, Chianucci; Stoian, Fragnito; Vannozzi, Kudin, Zago

A disposizione: Taddia (Moriconi), Mariottini, Tenga, Angelone, Chianucci, Masato, Fusari, Guardiano

All. Green

arb. Boraso (Rovigo)
g.d.l.  Angelucci (Livorno), Sgardiolo (Rovigo)
quarto uomo:  Rosella (Roma)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 11 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: