Schwazer archiviata dal GIP del Tribunale di Bolzano dall’accusa di doping

0
Atletica: Schwazer archiviata dal GIP del Tribunale di Bolzano dall'accusa di doping
Views: 273
0 0
Read Time:1 Minute, 52 Second

Era il primo gennaio del 2016 quando a sorpresa il marciatore italiano Alex Schwazer venne sottoposto ad un controllo antidoping dove risultò positivo al testosterone.

A seguito di ciò, nonostante l’altoatesino si sia sempre manifestato innocente, cercando di dimostrarlo in tutte le sedi, sportive e giudiziarie, la giustizia sportiva lo squalificò per 8 anni per doping, vista la recidività. Una squalifica che gli ha impedito di partecipare alle Olimpiadi di Rio.

Oggi per Alex Schwazer è arrivata una delle sue vittorie più belle. Non è passato per primo a braccia al cielo sotto il traguardo, ma ha vinto una gara molto più importante, durata ben cinque anni, chiama innocenza.

Parallelamente alla giustizia sportiva era nato un procedimento penale. Questa mattina il Gip del Tribunale di Bolzano, Walter Pelino, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale a carico di Alex Schwazer per “non aver commesso il fatto”.

La soddisfazione dell’innocenza

Un verdetto che ha raggiunto il marciatore azzurro, mentre si stava allenando, il quale  ha detto: “Sono molto felice che dopo quattro anni è mezzo di attesa finalmente è arrivato il giorno in cui è stata fatta giustizia”.

E’ indubbio che Schwazer probabilmente non potrà dimenticare tutte le  cose che sono state fatte e dette sul suo conto.

Sicuramente la giornata di oggi lo ripaga un po’ delle tante battaglie combattute insieme a coloro che gli sono stati vicini ed hanno sempre creduto nella sua innocenza. Quattro anni e mezzo, che non sono stati per nulla facili.

Nuovi scenari

Ora si aprono nuovi scenari, anche secondo quanto affermato dal neo presidente della Fidal.

L’atleta ha sempre negato di aver fatto uso di sostanze dopanti contestando la validità del test e dichiarandosi vittima di un complotto internazionale.

Ora alla luce di quanto riportato nell’ordinanza del GIP, la tesi del complotto diventa qualcosa di più di un’ipotesi investigativa con le anomalie riscontrate dal Ris di Parma sulle provette di urine (conservate nel laboratorio Wada di Colonia) del corridore. L’archiviazione del procedimento penale non permetterà a Schwazer di partecipare all’Olimpiade di Tokyo, vista la squalifica sportiva fino al 2024, comminata dal Tas di Losanna

Ora però l’altoatesino, alla luce della decisione del Tribunale di Bolzano, potrà rivolgersi alla Corte Federale Svizzera, per impugnare la sentenza del Tas.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 23 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: