Napoli a Granada a caccia della qualificazione

Osimhen in azione
Dopo la vittoria sulla Juventus, il Napoli stasera affronterà al Nuevo Los Càrmenes alle 21:00 la squadra spagnola Granada per i sedicesimi di Europa League. Dal 2019 in Primera Divison partecipa per la prima volta in Europa League. Gli azzurri cercheranno di mettere una seria ipoteca al passaggio del turno già da stasera in vista del match di ritorno al Diego Armando Maradona.
La squadra spagnola nella fase a gironi con undici punti, gli stessi del Napoli di Gattuso, si è classificata seconda alle spalle del PSV Eindhoven nel gruppo E.
Arrivano a questa sfida entrambi decimati da infortuni e fermi per covid-19.
Alle già note assenze del Napoli, si è aggiunta anche quella di Petagna infortunatosi durante l’allenamento l’altro ieri.
Sarà quindi emergenza in tutti settori ed il mister Gattuso è stato costretto a convocare sei giocatori della primavera a partire dal portiere Idasiak con Zedadka Costanzo,Labriola,D’Agostino e Cioffi.
Scelte obbligate quindi con Osimhen in attacco con alle spalle Politano Elmas ed Insigne, centrocampo a due con Il ritorno di Fabian Ruiz e Lobotka mentre confermata la linea difensiva di domenica con Di Lorenzo Rrhhmani Maksimovic e Mario Rui, in porta vista l’indisponibilità di Ospina ci sarà Meret reduce da una buona gara con la Juve.
Il mister Gattuso alla vigilia del match col Granada: “Siamo in emergenza, ma non siamo venuti in Spagna a fare una vacanza, mi aspetto una grande prestazione. Difficile essere sereni quando hai 10 giocatori fuori, ma devo trasmettere posività alla squadra. Da Osimhen mi aspetto grandi cose”.
Anche il Granada però lamenta diverse assenze ,oltre ai lungodegenti Neyder Lozano e Quini, non saranno disponibili Luis Milla, Soldado, Suarez, German e Montoro. A centrocampo recuperato Herrera che farà coppia con Gonalons, ex Roma. In Attacco Machis e Kenedy a supporto di Molina.
Arbitra il russo Sergei Karasev
Probabili formazioni
Granada: Silva; Duarte, Vallejo, Sanchez; Foulquier, Gonalons, Herrera, Neva; Machis, Molina, Kenedy. All. Martinez
Napoli: Meret, Di Lorenzo, Rrhamani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Lobotka; Politano, Elmas, Insigne; Osimhen. All.Gattuso