Roma-Udinese 3-0, Sampdoria-Fiorentina 2-1, Cagliari-Atalanta 0-1 e Crotone-Sassuolo 1-2

Nel lunch match partita senza storia tra Roma e Udinese. Giallorossi subito in vantaggio con Veretout al 5′. Udinese inerme e giallorossi che cercano il raddoppio che arriva sempre con il francese su rigore al 25′.
La squadra di Fonseca controlla senza problemi il match. Entrano Dzeko e Pedro. Al 92′ e proprio il 33 giocatore di Santa Cruz de Tenerife a siglare il terzo gol.
Obiettivo terzo posto centrato ed ora testa all’andata del 16mi di finale di Europa League a Braga.
Udinese abbastanza tranquilla a 24 punti ma c’è da stare attenti visto che le altre corrono.
La Sampdoria con un gol al 71′ di Quagliarella batte 2 a 1 la Fiorentina. In vantaggio al 31′ i blucerchiati con Keita, vengono raggiunti dal Vlahovic al 37.
Tre punti che confermano una classifica tranquilla per la squadra di Ranieri. Situazione sempre borderline per la squadra di Prandelli che è a +7 sul Cagliari terzultimo.
L’Atalanta vince a Cagliari con un gol al 90′ di Muriel. Ennesima sconfitta per Di Francesco con i sardi che rimangono terzultimi a quota 15, con un ritardo dal quartultimo posto occupato dal Torino di due punti.
Sono stati gli orobici a condurre il gioco ed a creare le occasioni da gol, pertanto la vittoria è meritata.
Non è ancora arrivata l’ora di allontanare Di Francesco o si attendono ulteriori sconfitte? Tranne la parentesi con la Roma il tecnico pescarese ha solo avuto risultati negativi che alla fine sono costati sempre la panchina.
Il Sassuolo vince sul fanalino di cosa Crotone. Emiliani in vantaggio al 14′ con Berardo. Pari del Crotone con Ounas al 26′.
Nel secondo tempo è il Sassuolo a fare la partita ed alla fine le statistiche dicono che gli emiliani hanno avuto un possesso palla pari al 54%.
Sblocca la partita al 49′ su calcio di rigore Francesco “Ciccio” Caputo. Il gol alla fine vale tre punti per la squadra di De Zerbi.
Il Crotone rimane ultimo in classifica con 12 punti, -7 dal Torino quartultimo.