Cortina 2021: l’austriaco Kriechmayr dopo il superG vince anche la libera

Cortina 2021 Alpine Ski World Championships. Cortina d'Ampezzo 14/02/2021Men's Donwhill - Vincent Kriechmayr (AUT), Andreas Sander (GER) , Beat Feuz (SUI) Photo: Pentaphoto Gio Auletta
Altro oro per Vincent Kriechmayr . L’austriaco dopo aver vinto la medaglia d’oro nel superG di giovedì, si aggiudica anche il titolo iridato in discesa.
Una giornata storica per l’austriaco, che egualia due grandi campioni del passato come Hermann Maier e Bode Miller, vincitori rispettivamente nei Mondiali del 1999 a Vail-Beaver Creek e nel 2005 a Bormio superG e discesa.
Gara perfetta di Kriechmayr sceso con il pettorale 1. A contendere l’oro all’austriaco è stato il tedesco Andreas Sander, che alla fine ha dovuto cedere per un solo centesimo, conquistando la medaglia d’argento straordinaria. Risultato straordinario per il tedesco che non era mai salito sul podio in Coppa del Mondo.
Terzo si è classificato lo svizzero Beat Feuz, uno dei grandi favoriti di giornata, che si è aggiudicato la medaglia di bronzo con un ritardo di 18/100 dal vincitore.
Quarto posto pari merito per lo svizzero Marco Odermatt (quattro volte campione del Mondo Juniores a Davos nel 2018) e per l’azzurro Dominik Paris.
Le grandi speranze italiane risposte sul 32nne Carabiniere originario di Ultimo (BZ) sono svanite nell’errore commesso prima del salto Vertigine e sulla traversa. All’arrivo la distanza dal vincitore è stata di 0,65″. Stesso errore dell’austriaco Matthias Mayer, che invece è uscito di pista.
Gli altri azzurri 6° Innerhofer a 0.90″ e Marsaglia 24° a 2″39. Il quarto azzurro, l’esordiente Florian Schieder, finisce fuori dopo metà gara. Per lui soccorsi in pista. Si si teme un infortunio al ginocchio sinistro.
Al termine della prima settimana dei Campionati del mondo, Austria, Svizzera e Germania sono le tre nazioni che finora hanno vinto più medaglie, lasciando a Francia e Stati Uniti solo i due bronzi dei superG.
Photo: Pentaphoto Gio Auletta