Con Bologna-Benevento al via la 22° giornata della Serie A

Bologna-Benevento inaugura questa sera la 22ma giornata del campionato di Serie A. Alle 15 di sabato uno dei match clou del turno, quello in chiave salvezza tra Torino e Genoa. I granata hanno assoluto bisogno dei tre punti visto che al momento sono al quartultimo posto, un punto in più sul Cagliari terzultimo. Al Genova potrebbe andare bene anche un pari. I grifoni, con l’avvento di Ballardini in panchina, sono risaliti in 12ma posizione a 24 punti. Sei punti più del Torino e sette sul Cagliari.
La seconda sfida delle giornata, questa in chiave scudetto/champions, è quella delle 18 tra Napoli e Juventus. Il Napoli non è in un buon momento. I campani vengono da due sconfitte consecutive, con il Genoa in campionato e con l’Atalanta nella semifinale di Coppa Italia, che ha significato l’eliminazione dal torneo. La panchina di Gattuso è più che traballante. Il Napoli ha due obiettivi: centrare la qualificazione Champions e superare il turno di Europa League. Sife che al momento sono molto difficili.
IL sabato si chiude con Spezia-Milan con i rossoneri che vorranno bissare la vittoria dell’andata e conservare il primato in classifica. I liguri vorranno fare bella figura davanti alla famiglia Platek, da poche ore nuovi proprietari della società.
Domenica all’ora di pranzo c’è Roma Udinese, con i giallorossi, reduci dalla sconfitta con la Juventus all’Allianz Stadium, chiamati a difendere il quarto posto. Di contro i friulani vorranno bissare la vittoria con il Verona ottenuta nell’ultimo turno.
Alle 15 Sampdoria-Fiorentina e Cagliari-Atalanta. La squadra doriana potrebbe giocare con la mente sgombra vista la posizione tranquilla in classifica non altrettanto per la Viola. La squadra di Prandelli, anche se ha sette punti sulla terzultima (Cagliari) ha bisogno di fare punti e muovere la classifica.
Nell’altro match il Cagliari deve fare punti per portarsi fuori dalla zona retrocessione, mentre l’Atalanta, fresca finalista di Coppa Italia, deve stare in scia per un posto Champions. Cosa fare Giulini in caso di una ulteriore sconfitta? Manterrà fede al ventilato rinnovo di contratto di Di Francesco o sceglierà il suo successore? Appuntamento, per una risposta, a dopo le 16.45.
Alle 18 c’è Crotone Sassuolo, con i calabresi bisognosi di punti per lasciare l’ultimo posto in classifica e gli emiliani provare a recuperare i sei punti che distano dalla qualificazione in Europa League.
Finale con i botti con Inter Lazio. I nerazzurri vengono dall’eliminazione dalla semifinale di Coppa Italia da parte della Juventus. L’Inter è in attesa degli sviluppi sulla eventuale cessione della società da parte della famiglia Zhang e dagli strascichi delle polemiche tra Conte e Agnelli su quanto successo durante ed alla fine del match di mercoledì. La Lazio è in serie positiva in campionato. Viene da belle e convincenti partite che le hanno consentito di portarsi al quarto posto. Inzaghi e la sua “banda” hanno ancora “fame” e vorranno confermarsi a San Siro.
La giornata si chiude lunedì con il match Verona-Parma. Entrambe le squadre vengono da una sconfitta. I veneti con l’Udinese e i Ducali in casa con il Bologna. Per gli emiliani è una delle ultime chiamate.