Un 22mo turno della Serie B tranquillo ma che potrebbe dire molto

Un 22mo turno che si gioca tra martedì 9 e mercoledì 10 e che non prevede, sulla carta, scontri diretti nella zona alta della classifica. La partita più interessante in zona playoff è senz’altro Spal-Pordenone. I ferraresi, che al momento occupano il sesto posto, in caso di vittoria ed eventuali passi falsi delle quattro squadre che li precedono, Empoli escluso in quanto fuori portata, potrebbero anche agganciare il secondo posto. I friulani sono a due punti dalla zona promozione e per restare quantomeno in scia, debbono fare punti.
L’Empoli ospita il fanalino di coda Pescara in un match testa-coda che sulla carta non dovrebbe avere storie.
Il Monza è ospite del L. R. Vicenza al Menti, in una partita tutto sommato aperta, anche alla luce della recente vittoria dei veneti.
ChievoVerona-Reggiana, Pisa-Salernitana e Cittadella-Cosenza sono anche questi match equilibrati visto che gli emiliani hanno vinto l’ultimo match, i cosentini hanno pareggiato con la Spal mentre i pisani sono stati sconfitti da una rigenerata Cremonese, ma sono a quattro punti dalla zona promozione.
Venezia-Cremonese è il classico match da tripla. I veneti nel turno scorso hanno vinto con il Frosinone e sono entrati in zona playoff, mentre i lombardi con Pecchia in panchina viaggiano a ritmo promozione.
L’ottava in classifica e al momento ultima della zona promozione, il Lecce, ospita in casa il Brescia. Partita difficile per i salentini che nel turno scorso sono stati sconfitti in casa dall’Ascoli mentre il Brescia in vantaggio tre a zero si è fatta rocambolescamente riprendere dal Cittadella. Questa partita ha un sapore particolare per il tecnico salentino Eugenio Corini, ex del Brescia sia come giocatore che come allenatore della promozione in A.
Ascoli-Frosinone rappresenta forse la partita più delicata. I marchigiani con Sottil in panchina hanno ottenuto buoni risultati, da ultimo l’importantissima vittoria in chiave salvezza a Lecce e vorranno proseguire nella fase positiva. Sono comunque sempre terzultimi. Il neo acquisto bianconero ed ex gialloazzurro Federico Dionisi si è subito preso l’Ascoli, segnando la doppietta decisiva a Lecce. Sicuramente vorrà ripetersi contro la sua ex squadra anche per togliersi eventuali sassolini nelle scarpe. Il Frosinone vive un momento particolarmente difficile. Sono nove turni che non vince. La campagna acquisti ha allargato il parco attaccanti, settore che in questa stagione ha sempre dato problemi ai ciociari. Una vittoria rilascerebbe il Frosinone ma sconfitta metterebbe ancora più in pericolo la panchina di Nesta.
L’ultima partita in esame della 22ma giornata è Reggina-VirtusEntella. I calabresi hanno un punto di vantaggio sulla zona playout e sconfiggendo nello scontro diretto i liguri salirebbero ulteriormente in classifica. La squadra di Vivarini, ora penultima, deve assolutamente fare punti altrimenti il distacco con le squadre che la precedono rischia di diventare incolmabile.