Serie B turno 21mo: pari tra Monza-Empoli e Salernitana-ChievoVerona. Stop per Lecce e Frosinone

Il big match della 21ma giornata tra Monza ed Empoli finisce 1-1, con i toscani che vanno in vantaggio ma si fanno riprendere dai brianzoli. Pari anche tra le inseguitrici Salernitana e ChievoVerona, che lascia tutto invariato nelle prime quattro posizioni.
Buon punto del Cittadella a Brescia. I veneti sotto di tre gol alla fine riescono a pareggiare, sfiorando addirittura la vittoria.
La Spal pareggia 1-1 a Cosenza, il Venezia espugna Frosinone ed il Lecce, ultima squadra al momento qualificata per i playoff, cade clamorosamente tra le mura amiche.
Tutto rimane fermo tra le prima squadre escluse dai playoff. Oltre alla sconfitta del Frosinone, cade in cada anche il Pordenone ad opera del L. R. Vicenza e il Pisa in casa della Cremonese.
In zona playout importante vittoria delle Reggina in casa del Pescara che al momento significa salvezza per i calabresi e retrocessione sempre più vicina per gli abruzzesi. Oltre alla vittoria dell’Ascoli, vince anche la Reggiana in casa di rimonta nello scontro diretto con la VirtusEntella, che affianca al quartultimo posto il Cosenza.
Mercoledì c’è un turno infrasettimanale che sulla carta dovrebbe essere favorevole all’Empoli impegnato a Pescara.
Lecce-Ascoli 1-2
Federico Dionisi si è preso l’Ascoli e alla seconda presenza in maglia bianconera segna una doppietta che stende il Lecce e regala ai bianconeri tre punti d’oro nella lotta salvezza. La squadra di Corini è apparsa in serata no. Tanti errori, compreso un rigore sbagliato, significano lo stop alla serie serie positiva dei salentini che nonostante la sconfitta rimangono in zona playoff.
Salernitana-Chievo 1-1
Il match che poteva indicare quantomeno la terza forza assoluta del campionato è finita 1-1. Un punto che tutto sommato fa comodo ad entrambe che rimangono in scia all’Empoli. Salernitana in vantaggio con Tutino che viene raggiunta nella ripresa da De Luca insacca sulla respinta della traversa di Garritano,
Brescia-Cittadella 3-3
Il Brescia con Gastaldello in panchina in attesa del nuovo allenatore Clotet, sfiora la clamorosa vittoria sul Cittadella. Non è bastato per i lombardi portasi sul tre a zero in quanto i veneti alla fine riescono a pareggiare. L’espulsione di Papetti lascia le rondinelle in 10 sul finire della gare. I veneti ci credono e per poco non riescono nell’impresa di vincere.
Cosenza-Spal 1-1
Il Cosenza prova a vincere per allontanarsi dalla bassa classifica e va in vantaggio al 25′ con Sciaudone. Nella ripresa arriva il pareggio della Spal con Mora, bravo a incornare dopo una spizzata di Missiroli. Un punto che alla fine va bene ad entrambe.
Cremonese-Pisa 2-1
La Cremonese è indubbiamente una delle squadre più in forma del campionato cadetto. Dall’avvento in panchina di Pecchia la squadra lombarda ha una marcia da promozione e la vittoria contro il Pisa è la conferma. Partenza a razzo con i lombardi che dopo 10′ sono già sul 2-0. Reti di Valeri e Ciofani. Il Pisa accorcia con Vido grazie ad uno svarione difensivo. L’ultima vera occasione da gol arriva all’ultimo minuto del primo tempo per la Cremonese fallisce il terzo gol con Valzania, mentre il secondo tempo riserva poche emozioni.
Frosinone-Venezia 1-2
La squadra di Nesta è in crisi e lo certifica il successo del Venezia di Zanetti. Veneti in zona playoff e ciociari a -3 dall’ottavo posto. Il Frosinone sono 9 turni che non vince. Un primo tempo equilibrato che si sblocca nel recupero grazie al bomber Forte che si avventa su una corta respinta di Bardi. Nella ripresa ancora Bardi eroe negativo. Il raddoppio dei veneti con Di Mariano arriva a seguito di un tiro-cross di quest’ultimo, che Bardi legge male traiettoria e la palla entra in rete. Come capita spesso, i ciociari, dopo aver regalato un tempo agli avversari iniziano a giocare ed accorciano le distanze al 60′ con Iemmello (in un primo momento il gol era stato assegnato a Salvi), ma la reazione tardiva non porta punti, anzi porta l’ennesima sconfitta (Leggi anche Il Frosinone non sa più vincere).
Pescara-Reggina 0-2
Nello scontro diretto per la salvezza tre punti fondamentali per la Reggina che supera il Pescara, ultimo in classifica. Dopo un primo tempo con poche emozioni, nella ripresa arriva il vantaggio degli ospiti con Dennis. Il raddoppio delle Reggina arriva al 79′ con Montalto. Sempre più problematica la classifica degli abruzzesi.
Pordenone-Vicenza 1-2
Subito in vantaggio il Vicenza con Samuele Longo, che sfiora anche il bis centrando con un tiro da la traversa. Nella ripresa i friulani non riescono a rendersi pericolosi ma all’86’ pareggia con Morra. Passa solo un sono gli ospiti raddoppiano con Giacomelli. Il Vicenza ritrova un successo che mancava da 4 turni mentre Tesser cade dopo 6 risultati utili consecutivi. Con questa sconfitta i friulani continuano e restare fuori dai playoff.
Monza-Empoli 1-1
Sembrava che l’Empoli poteva allungare sulla squadra di Brocchi visto che i toscani al 2′ erano già in vantaggio con Di Gregorio. Ma da quel momento iniziava il monologo del Monza che creava diverse azioni da gol. Gli animi si scaldano e il portiere Furlan si fa espellere dalla panchina. L’Empoli sfiora il 2-0 al 68′ ma un minuto dopo l’Empoli pareggia con un calcio di rigore realizzato da Boateng. I toscani reagiscono ma alla fine il risultato non cambia ed alla fine Monza ed Empoli si sono divise la posta in palio
Reggina-VirtusEntella 2-1
Nel postico del turno con un 1-2 micidiale, la Reggiana si aggiudica in rimonta il match contro l’Entella. Bel primo tempo dei liguri che crollano nella ripresa. Passa in vantaggio la VirtusEntella al 47′ con Bassanini ma poi entra in scena Laribi che pareggia al 52′. Neanche due minuti dopo e la Reggina ribalta la partita con Muratore. La squadra di Alvini ottiene tre punti pesanti nello scontro diretto, a -1 dalla zona salvezza. Vivarini invece incappa nella seconda sconfitta di fila e la VirtusEntella resta ferma in penultima posizione.