La Francia passeggia sull’Italia nel primo match del Sei Nazioni

0
La Francia passeggia sull'Italia nel primo match del Sei Nazioni
Views: 219
0 0
Read Time:2 Minute, 14 Second

La Francia batte l’Italia, ma dov’è la novità? Primo match del Sei Nazioni 2021 amaro per gli azzurri di Franco Smith con i francesi che giocando una partita normale vincono 50 a 10.

L’Italrugby palesa i suoi difetti cronici: indisciplina, gioco solo a sprazzi ed uscita dal gioco alle prime difficoltà. L’unica scusante ma molto minima, il fatto che la Nazionale era composta da molti giovani.

Alla fine 7 mete a favore della Francia contro l’unica, realizzata da Sperandio, per l’Italia.

Una partita che i francesi potevano incrementare nel vantaggio ma probabilmente hanno volutamente rallentato visto che già sabato prossimo si ritorna in campo.

Abbiamo sempre sostenuto che il lavoro su questa nazionale è in prospettiva vista la giovane età e la conseguente poca esperienza di molti suoi giocatori, ma almeno, anche se la partita era già segnata al 5′ (ma forse lo era anche prima dell’inizio), l’impegno non deve mai mancare.

La differenza tecnica era chiaramente a sfavore degli azzurri, ma si cresce anche soffrendo e lottando fino alla fine, anche se si è sotto.

Sabato c’è l’Inghilterra

Sabato prossimo l’Italrugby è di scena a Twickenham contro l’Inghilterra. Una partita che sulla carta dovrebbe essere la fotocopia di quella odierna.

A meno che l’Italia si “travesta” da Scozia e la imiti. Oggi la squadra di  Gregor Townsend ha riscritto la storia, battendo a Londra l’Inghilterra. Un successo in trasferta che mancava addirittura da 38 anni, firmato dalla meta di van der Merwe.

Guinness Sei Nazioni 2021 – Italia v Francia 10-50 (p.t. 3-24)
Marcatori: p.t. 5′ m. Cretin tr. Jalibert (0-7); 10′ cp. Jalibert (0-10); 19′ cp. Garbisi (3-10); 26′ m. Fickou tr. Jalibert (3-17); 29′ m. Vincent tr. Jalibert (3-24); s.t. 8′ m. Dulin tr. Jalibert (3-31); 13′ m. Dupont tr. Jalibert (3-38); 16′ m. Thomas tr. Jalibert (3-45); 24′ m. Sperandio tr. Garbisi (10-45); 33′ m. Thomas (10-50)
Italia: Trulla; Sperandio, Zanon (4′ st Canna), Brex, Ioane; Garbisi (35′-40′ pt Canna), Varney; Lamaro, Meyer (11′ st Mbanda’; 35′ st Palazzani), Negri (19′ st Ruzza); Sisi (19′ st. Cannone, Lazzaroni; Riccioni (31′ pt Zilocchi), Bigi (c, 19′ st. Lucchesi), Rampelli (30′ pt Fischetti).
All. Smith.
Francia: Dulin; Thomas, Vincent, Fickou (18’st Penaud), Villiere; Jalibert (18′ st Carbonel), Dupont (18′ st Serin); Alldritt (18′ st Jelonch), Ollivon (c), Cretin; Willemse (18’st Taofifenua), Le Roux; Haouas (12′ st Aldegheri), Marchand (9’st Bourgarit), Baille (12′ st Gros)
All. Galthie’
Arb. Carley (RFU).
Calciatori: Jalibert (Francia) 7/7; Garbisi (Italia) 2/2; Carbonel
(Francia) 0/1.
Note: esordio in Nazionale per Brex (Azzurro 699) e Rimpelli (700).
Guinness GPlayer of the match: Dupont (Francia).

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 9 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: