Fantacalcio: Consigli, guide e Top11 della settimana

FIORENTINA-INTER:
Fiorentina: no ai difensori viola che potrebbero passare una serata non facile, il centrocampo è orfano di Castrovilli e non convince, Bonaventura il più in forma, si può rischiare se non si hanno alternative. Eysseric sostituisce l’infortunato Ribery ma non è da fantacalcio, piace l’idea Vlahovic che può colpire anche dal dischetto.
Inter: ok al blocco Inter per questa giornata, promossi i difensori (Hakimi su tutti) e anche a centrocampo c’è ottima scelta; Barella può mandare in tilt il centrocampo viola e occhio agli inserimenti di Vidal, Brozovic per la sufficienza. Attaccanti da schierare, Lukaku si mette sempre e attenzione alla situazione Sanchez-Lautaro, con quest’ultimo che dovrebbe partire in panchina. Schierateli entrambi ma coprendovi.
ATALANTA-TORINO
Atalanta: via libera per i difensori bergamaschi, Toloi e Romero sono in ottima forma e in odore di bonus. A centrocampo occhio ai vari ballottaggi: da schierare Pessina e Malinovskyi che potrebbero l’uno subentrare all’altro, per evitare rimpianti schierateli titolare con una riserva sicura di giocare titolare a coprire. In attacco Ilicic favorito su Muriel per partire titolare insieme a Zapata, da schierare comunque tutti e tre perché in partite così sanno incidere anche entrando dalla panchina.
Torino: giornata difficile per i difensori granata che avranno avversari non proprio comodi. Izzo è il migliore del terzetto difensivo, Bremer piace piu’ di N’Koulou.Singo schierabile piu’ di Ansaldi.A centrocampo tanta sostanza ma poca qualità,Lukic può essere una scelta d’emergenza. Continua lo stato di forma di Zaza che però dovrà faticare per trovare la via del gol. Belotti invece si schiera sempre.
SASSUOLO-SPEZIA
Sassuolo: troppo ballerina la difesa neroverde, unico che ispira è Ferrari. Locatelli in cabina di regia per il 6,5 o addirittura un bonus inaspettato. Ottima scelta anche Djuricic che potrebbe tornare al gol. Torna Mimmo Berardi e subito De Zerbi vorrà schierarlo titolare, il consiglio è di schierarlo coprendovi perché vorrà fare bene al suo rientro e stava giocando un’ottima stagione prima dell’infortunio. Situazione Caputo, è in dubbio per la gara essendo non al meglio della condizione fisica. Potrebbe partire dalla panchina lasciando il posto a Raspadori o Defrel, il consiglio è schierarlo ma coprendosi con un titolare.
Spezia: l’unico in grado di salvarsi in questo match tra i difensori è Chabot, per il resto bocciati i suoi colleghi. Poca roba a centrocampo, dove si potrebbe schierare Ricci sperando in un rigore e Maggiore per la sufficienza. In attacco ancora assente Nzola, sarà sostituito da Galabinov che non convince molto. Occhio invece a Farias, potrebbe valere per lui la legge del gol dell’ex. Non male come terzo slot.
JUVENTUS-ROMA
Juventus: in difesa il nome che piace di più è De Ligt, in grado di regalare una buona prestazione e anche un +3 andando a saltare. Ispira anche Cuadrado che si renderà protagonista di una bellissima sfida sulla fascia con Spinazzola. Chiesa piace più di Kulusevski, che resta una buona scelta. Schierabile anche McKennie. Inutile dire che Ronaldo si schiera sempre, ok Morata.
Roma: ispirano poca sicurezza i tre centrali dietro, meglio evitare. Si a Spinazzola in gran forma e anche Karsdorp non è una cattiva idea. Veretout da schierare assolutamente, così come Mkhitaryan. In attacco dovrebbe giocare ancora Mayoral, dunque fiducia a lui e al suo stato di forma.
GENOA-NAPOLI
Genoa: no al terzetto di difensori rossoblù, leggermente meglio Zappacosta che può spingere sulla fascia destra dove il Napoli ultimamente fatica a difendere. Strootman è il migliore tra i tre centrocampisti, Zajc per cuori forti. In attacco Destro è impossibile da tener fuori, promosso da terzo slot.
Napoli: Koulibaly e Di Lorenzo convincono più di Maksimovic e Mario Rui. A centrocampo si può schierare Elmas, in fiducia dopo il gol al Parma. Ottima scelta Zielinski che agirà da trequartista. In attacco Lozano piace più di Insigne, che comunque si può schierare avendo la possibilità di tirare dal dischetto. Petagna può sbloccarsi in partite così, si può schierare.
BENEVENTO-SAMPDORIA
Benevento: piace Glik come nome in difesa, da evitare gli altri 3. Schiattarella e Viola schierabili, ispirano più di Hetemaj e Ionita. In attacco Lapadula e Caprari faticano, meglio il primo comunque.
Sampdoria: ispira Augello nella retroguardia blucerchiata, con lui si può schierare anche Yoshida. A centrocampo trovate un posto da titolare per Candreva e Damsgaard, in ottima forma e pericolosi in zona bonus. Quagliarella piace per questa giornata, occhio anche ai calci di rigore. Keità da terzo slot.
MILAN-CROTONE
Milan: totale fiducia al blocco milanista; Theo Hernandez l’opzione migliore in difesa, può tornare al bonus. Kessiè da schierare così come Calhanoglu e occhio alla scommessa Saelemaekers. Ibra si schiera sempre nonostante l’incubo rigori.
Crotone: Totalmente sconsigliati per questa giornata i giocatori della squadra di Stroppa; in primis i difensori. L’unico che può salvarsi è Reca, ma troverete sicuramente di meglio nella vostra rosa. A centrocampo non è presente un nome appetibile al fantacalcio, da evitare quindi Zanellato, Vulic e Benali. In attacco vale lo stesso discorso fatto per gli altri ruoli, l’unica speranza è di un rigore trasformato da Simy ma per il resto meglio evitare anche qui.
UDINESE-VERONA
Udinese: Nutyinck piace più dei suoi due compagni di reparto, si può schierare. Da evitare Larsen e Zeegelaar che possono soffrire la velocità di Lazovic e Faraoni. Centrocampo bianconero orfano di De Paul, dunque piena fiducia a Pereyra che in partite così sa incidere. In attacco Deulofeu piace più di Llorente.
Verona: ispira molto l’ex Faraoni sulla fascia destra, piace più di Gunter e Ceccherini. Schieriamo anche Dimarco in uno stato di forma assoluto. Tameze da 6, Zaccagni inutile dirlo, si schiera sempre. Piace molto anche Barak che ritrova la squadra che l’ha lanciato in Italia e contro la quale potrebbe anche concedersi un +3. Legge del gol dell’ex che può valere anche per Lasagna, che ritrova subito i suoi compagni e chissà che non trovi anche il primo gol con la sua nuova maglia.
PARMA-BOLOGNA
Parma: poco da trovare in difesa, piace Conti più degli altri 3 difensori. A centrocampo invece ispira molto Kucka che può tornare al bonus, anche Kurtic è una buona scelta. In attacco Gervinho con la sua velocità può essere pericoloso più di Cornelius.
Bologna: Tomiyasu piace e molto per questa giornata, sembra essere l’unico nome schierabile nella difesa della squadra di Mihajlovic. Soriano a centrocampo può essere un’ottima scelta; in partite come questa sa come caricarsi sulle spalle la squadra e trovare il gol decisivo. Svanberg convince più di Schouten. Barrow intrigante da punta centrale, occhio a lui. In forte dubbio Orsolini a causa di un piccolo problema fisico, schierabile con una copertura sicura nel caso non dovesse farcela.
LAZIO-CAGLIARI
Lazio: Acerbi da schierare sempre, Musacchio meglio di Radu. Spazio ai centrocampisti laziali; Lazzari, L.Alberto e Milinkovic in grande spolvero, da schierare assolutamente. Anche Marusic da quarto slot può far bene. Immobile si schiera sempre e per questa giornata stuzzica l’idea Correa, se l’avete lanciatelo.
Cagliari: no al quartetto difensivo sardo, da evitare. Nainggolan piace più di Sottil, schierabile anche il ritrovato Nandez. In attacco totale fiducia a Joao Pedro mentre non ispira Simeone.
TOP 11
Audero; Toloi, Hakimi, Nuytinck; Barak, Kucka, Vidal, Milinkovic Savic; Boga, Immobile, Ilicic.