Servono i tre punti. Gattuso ed il Napoli non hanno alternative contro il Parma

Napoli-Spezia : Gattuso
Non ci sono alternative oggi, allo stadio Maradona il Napoli alle ore 18 affronterà il Parma e l’unico risultato è la vittoria. E’ stata una settimana rovente e neanche la vittoria sullo Spezia ha calmato la piazza. Il mister Gattuso sa benissimo che un altro passo falso comprometterebbe la sua permanenza. Lo si è visto molto nervoso nelle dichiarazioni del post partita di coppa. I rapporti con De Laurentiis sono ridotti ai minimi termini.
Si aggirano tra le ombre di Castelvolturno le ombre di una serie di allenatori a partire da Allegri fino a eventuali ritorni quali Mazzari, Sarri e Benitez. Putroppo ciò che trapela è un ambiente giù di morale e solo una vittoria convincente potrà ridare un pò di luce. La partita di coppa comunque nonostante un secondo tempo un pò bruttino ha messo in evidenza l’unità della squadra che non ha mollato portando alla conquista della semifinale.
“Non mi dimetto” queste le dichiarazione del mister, adesso la cosa primaria è ricucire i rapporti con la società cercando di centrare gli obiettivi prefissati.
Da punto di vista prettamente tecnico la squadra lamenta ancora l’assenza di Mertens. Tornato in Belgio per riprendere il percorso riabilitativo visto il riacutizzarsi del dolore alla caviglia sinistra. In attacco rientra Petagna, alle sue spalle Lozano Zielinski e Insigne , centrocampo con Demme e Babayoko ma attenzione ad Elmas che con lo Spezia ha giocato una buona partita, difesa con Di Lorenzo e Mario Rui sulle fasce e centrali Manolas e Koulibaly, tra i pali Ospina avrà la meglio su Meret. Ovviamente a questo punto i principali dubbi riguardano più che altro il modulo : 4-2-3-1 oppure il 4-3-3 che da maggiore garanzia a centrocampo.
Per quanto riguarda il Parma situazione anche qui molto delicata. Il ritorno di D’Aversa non ha fruttato i risultati sperati. Davanti a Sepe, napoletano doc e grande ex di turno ci saranno Conti, Iacoponi, Gagliolo e Osorio. Centrocampo con Grassi, Brugman e Kurtic mentre in attacco Cornelius Kucka e Gervinho.
Formazioni tipo
Napoli: Ospina; Di Lorenzo,Manolas,Koulibaly,Mario Rui; Demme Babayoko; Lozano,Zielinski,Insigne; Petagna.
Parma: Sepe; Conti,Iacoponi,Osorio,Gagliolo; Grassi,Brugman,Kurtic; Kucka,Cornelius, Gervinho.
Arbitra La Penna di Roma