Covid-19: la solidarietà delle Associazioni romane al Montenegro

La solidarietà è anche compiere piccoli ma significativi gesti ai favore del prossimo in difficoltà.
Anche e soprattutto per questo nei giorni scorsi, una delegazione composta tra l’altro dai responsabili dell’associazionismo romano, è stata ricevuta presso l’Ambasciata del Montenegro presso la Repubblica Italiana.
Il Ministro Consigliere Signor Miroslav Šćepanović dell’ambasciata del Montenegro, ha ricevuto una delegazione composta dai signori Najo Adzovic, Presidente dell’Associazione Nuova vita – Figli di un stesso Padre; Don Claudio Pelonzi, Tesoriere dell’Associazione Giovanni Palatucci il Poliziotto Servo di Dio; Christian Belluzzo, Presidente V Commissione (LLPP/Mobilità/Edilizia) del Municipio Roma V; l’Avv. Giuseppe Giorgio Ciardi, componente Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia e Montanari Giorgio, Amministratore unico della DIS srls, che nelle circostanza ha consegnato le prime mascherine con sopra stampigliato lo stemma del Montenegro.
Questo dono, precede una fornitura ben più ampia di aiuti che consistono in 10.000 mascherine usa e getta certificate UE, 5000 tute per medici ed infermieri, 10.000 guanti chirurgici, 400 pistole “no contact” per la misurazione della temperatura corporea, 4.000 mascherine chirurgiche con filtro per ambienti medici, 1.000 termometri.
Tale fornitura sarà direttamente consegnata nei prossimi giorni dal Presidente dell’Associazione Nuova vita – Figli di un stesso Najo Adzovic, nella città montenegrina di Podgorica, alla Croce Rossa del Montenegro, che provvederà alla successiva distribuzione.
Durante questa breve ma significativa cerimonia di consegna, il Ministro consigliere Miroslav Šćepanović ha ringraziato per il dono ricevuto a favore della popolazione del Montenegro. Ha inoltre ribadito la grande amicizia e collaborazione che lega i due Paesi, Italia e Montenegro, offrendo la continua disponibilità dell’ambasciata ad essere punto di riferimento per tutte quelle piccole e medie imprese che vorranno essere presenti sul territorio montenegrino.