Empoli-Frosinone 3-1 (Intervista Nesta) Martedì recupero con il Pisa decisivo per squadra e tecnico

Empoli batte 3 a 1 il Frosinone, un punteggio che letto senza aver visto la partita trae in inganno. Il risultato, seppur alla fine giusto, è bugiardo nell’indicare lo scarto di tre gol tra le due squadre.
La novità sostanziale prima del calcio d’inizio è lo schieramento del Frosinone. Nesta abbandona il collaudato 3-5-2 e passa al 4-3-2-1. I fatti sembrano dare ragione al tecnico gialloazzurro con un inizio di partita di marca ciociara.
Al 30′ il Frosinone raccoglie i frutti di quanto seminato fino ad ora e va in gol con Kastanos, che festeggia nel miglior modo possibile il suo 23mo compleanno.
Neanche il tempo di esultare che la reazione della squadra di Dionisi non si fa attendere e dopo appena 3’ arriva il pareggio con Mancosu che in contropiede infila Bardi in uscita.
Sul finire del primo tempo l’Empoli si porta in vantaggio al 42′. Cross in area, Salvi si perde la marcatura di Zurkowski ed il polacco non ha difficoltà a battere Bardi.
Un duro colpo per i ciociari che vanno al riposo in svantaggio. Un risultato in parte immeritato.
Nella ripresa i gialloazzurri ripartono decisi alla ricerca del possibile pareggio, ma è ancora l’Empoli ad andare in rete al 62′ con Bajrami.
Il gol alla fine risulterà decisivo, ma il Frosinone, seppur sotto di due reti, si porta ancora in avanti per cercare di riaprire la partita.
Nonostante la sconfitta il Frosinone ha giocato decisamente meglio rispetto alle ultime gare.
Ora Nesta ed i suoi sono attesi ad una sfida decisiva, per la squadra e per il tecnico. Martedì il Frosinone scenderà in campo all’arena Garibaldi di Pisa per il recupero della 16ma giornata contro i padroni di casa. Match non disputato su richiesta del Frosinone lo scorso 30 dicembre per l’elevato numero di positivi nel gruppo squadra ciociaro.