Ranieri e Quagliarella ritrovano la Juventus

TURIN, ITALY - SEPTEMBER 20: Fabio Quagliarella of UC Sampdoria greets Andrea Pirlo, Manager of Juventus during the Serie A match between Juventus and UC Sampdoria at Allianz Stadium on September 20, 2020 in Turin, Italy. (Photo by Chris Ricco/Getty Images)
Sabato 30 Gennaio alle ore 18 la Juventus farà visita alla Sampdoria; partita valida per la 20esima giornata di Serie A.
Anche i blucerchiati stanno attraversando un buon periodo di forma, vincendo le ultime due sfide contro Udinese e Parma.
I riflettori saranno tutti puntati sul tecnico Claudio Ranieri e l’attaccante Fabio Quagliarella per questa emozionante sfida.
Il primo, ha allenato i bianconeri dal 2007 al 2009, senza però ottenere i risultati sperati.
Il secondo invece, è stato uno dei nomi più caldi per il mercato invernale, poichè si è parlato di un suo clamoroso ritorno alla Juventus.
Il centroavanti napoletano ha già giocato nella Vecchia signora dal 2010 al 2014, segnando 30 gol in 102 presenze e conquistando tre scudetti e due supercoppe italiane.
Sebbene la squadra di Ranieri abbia perso contro la Juventus per 3-0 nella prima partita di campionato, sono riusciti in qualche modo a impensierire le big del nostro campionato, ottenendo i tre punti sia con la Lazio che con l’Inter.
La squadra di Pirlo invece, ha assolutamente bisogno di ottenere una vittoria, prima di affrontare un filotto di partite che risulteranno decisive per il morale della squadra e la classifica.
Tanti sono gli ex schierati da mister Ranieri.
In porta ci sarà l’ex Audero, mentre sulla destra giocherà Candreva, che ha vestito la maglia bianconera solo per pochi mesi.
In attacco il tandem sarà composto dalla coppia Keita e Quagliarella.
Ekdal, portato in Italia proprio dalla Vecchia signora, partirà dalla panchina per lasciar spazio ad Adrien Silva.
Come dichiarato da Andrea Pirlo in conferenza stampa saranno in tre sicuri della titolarità.
Davanti giocheranno Ronaldo-Morata, anche a causa dell’infortunio di Paulo Dybala e la squalifica di Kulusevsky.
Sulla fascia invece, si rivede Federico Chiesa, che è stato assente nelle ultime due sfide.
Il centrocampo potrebbe essere formato da Arthur, McKennie e uno tra Rabiot e Bentancur.
In difesa Cuadrado e Danilo dovrebbero essere i terzini con al centro Bonucci e De Ligt (in vantaggio) su Chiellini.