Serie B: La fuga dell’Empoli. Inseguono Salernitana e Monza

0
Serie B: La fuga dell'Empoli. Inseguono Salernitana e Monza
Views: 251
0 0
Read Time:5 Minute, 24 Second

L’ultima partita del girone d’andata del campionato di Serie B decreta la fuga dell’Empoli. I toscani in vantaggio per 2 a 0 al via del Mare vengono raggiunti sul finire da Lecce.

La Salernitana torna alla vittoria battendo 2 a 0 il Pescara e insegue al secondo posto insieme al Monza che nel posticipo del lunedì vince in casa del Brescia.

Il Cittadella mantiene il quarto posto pur venendo sconfitto dal Venezia. Quinta, a pari punti del Cittadella, la Spal, raggiunta a dieci muniti dalla fine dai padroni di casa della Cremonese.

Sesto il Lecce. Settimo il ChievoVerona che ha pareggiato ad Ascoli ed ottavo, all’ultimo posto per l’accesso ai playoff, il Pordenone uscito con un punto a Cosenza.

Subito fuori dalla zona playoff ma con gli stessi punti dei friulani c’è il Venezia. Un gradino più sotto troviamo il Frosinone reduce dal pareggio casalingo con la Reggina.

Tra i ciociari ed il Pisa c’è un solco di tre punti. I toscani sono reduci dalla sconfitta di Chiavari ad opera dell’Entella. Con i liguri che dopo essere stati in svantaggio ribaltano il risultato, molto importante in chiave salvezza.

Passo falso del L. R. Vicenza che viene sconfitto dalla Reggiana. Anche in questo caso tre punti d’oro per gli emiliani.

Il Brescia cada in casa con il Monza per un pasticciaccio difensivo.

VirtusEntella-Pisa 2-1

L’Entella, sotto di un gol, batte il Pisa 2-1 e scavalca tre squadre in un colpo solo. Tre punti pesanti anche se al momento rimangono sempre in zona playout. Toscani in vantaggio al 22′ con Caracciolo. Poi avviene il ritorno di fiamma dei padrini di casa che al 42′ pareggiano su rigore con Brunori. Il gol della vittoria per l’Entella arriva al 78′ con Koutsoupias che decreta anche lo stop dei toscani dopo 8 risultati utili consecutivi.

Salernitana-Pescara 2-0

Torna al successo la Salernitana che dopo tre k.o. ritrova i tre punti e il secondo posto.  Apre le marcature Gondo e raddoppia Cicerelli  grazie ad un errore in uscita di Ceter: Cicerelli ringrazia, raccoglie la sfera, prova il destro e fa 2-0. Con questa sconfitta il Pescara rimane al penultimo posto con la peggior difesa del campionato (32 gol subiti in 19 partite).

Venezia-Cittadella 1-0

Padroni di casa subito in vantaggio al 3′ con Forte: sulla punizione di Amaru la palla arriva a Crnigoj che tira, Maniero respinge ma Forte mette in rete con un facile tap-in. Venezia ancora pericoloso in avvio di ripresa con Forte che gira di testa colpendo il palo. Nel secondo tempo partita spezzettata senza grandi emozioni, termina così 1-0 il match che riporta il Venezia in zona playoff.

Ascoli-Chievo 0-0

Un punto che lascia comunque l’Ascoli all’ultimo posto in classifica. Un primo tempo con l’Ascoli più propositivo ma con poche le occasioni degne di nota. Nella ripresa il Chievo prova a far sua la partita me sono i marchigiani a sfiorare il vantaggio all’84’ con Garritano. Il ChievoVerona con il punto resta in zona playoff.

Cosenza-Pordenone 0-0

Un pareggio a reti bianche che alla fine scontenta sia il Cosenza che il Pordenone. I calabresi non riescono ad uscire dalla zona playout  il Pordenone rallenta la corsa in ottica playoff. Possono recriminale maggiormente i friulani che al 22′ sbagliano un rigore con Diaw e giocano praticamente tutto il secondo tempo con l’uomo in più per il rosso diretto comminato a pochi minuti dall’intervallo al cosentino Corsi. Vantaggio azzerato nel finale di partita per l’espulsione per doppio giallo di Berra.

Frosinone-Reggina 1-1

Un primo tempo con il Frosinone assente ingiustificato in campo ed ospiti che approfittano della situazione andando in vantaggio con Folorunsho. Nella ripresa Nesta cambia modulo, passando da 3-5-2 al 4-3-3, naturalmente effettuando alcuni cambi e si inizia a vedere il Frosinone. Al minuto 83′ i ciociari pareggiano, con un rigore assegnato dall’arbitro per l’intervento di Lakicevic su Rohden, con Tabanelli che realizza con un delizioso tocco sotto. Un punto che va stretto ad entrambe. Il Frosinone è al momento fuori dal playoff mentre la Reggina, seppur a pari punto con il Cosenza, è al momento salva (leggi Frosinone Reggina 1-1 e Interviste Nesta, Tabanelli e Baroni).

Reggiana-Vicenza 2-1

Con i tre punti la Reggiana lascia il penultimo posto in classifica mentre i vicentini vengono risucchiati in basso. Reggiani in vantaggio nel primo tempo con Ajeti e raddoppio nel secondo con Muratore. Il Vicenza accorcia nel finale con un gol di Zonta ma non basta. La partita finsce 2-1 per i padroni di casa.

Lecce Empoli 2-2

Girandola di gol ed emozioni al Via del Mare. Toscani che colpiscono con un uno due: in vantaggio con Haas al 33′ e raddoppio con La Mantia al 47’. Un match dominato dall’Empoli che sembrava non avere più storia. La grandissima determinazione degli uomini di Corini, che ci hanno creduto fino alla fine sono riusciti a far girare il corso del match con due gol negli ultimi dieci minuti: al 78′ con capitan Mancosu ed al 90’ con Pablo Rodriguez. Empoli capolista e campione d’inverno, ma il Lecce ha dato prova di grande maturità e forza credendoci e riuscendo ad acciuffare il pari a tempo scaduto. Un punto che, per come è stato conquistato, da morale ai salentini.

Cremonese-Spal 1-1

Quando sembrava che i ferraresi avevo i tre punti praticamente all’85’ è Daniel Ciofani a regale il pareggio ai lombardi. Spal in vantaggio con Paloschi al 63′ prima di essere riacciuffata dalla Cremonese. e Ciofani all’85’. Con la vittoria la squadra di Marino (ora quarta) avrebbe concluso il girone d’andata al secondo posto. Buona prestazione della squadra di Pecchia che hanno comunque creato le loro occasioni da gol per cui pareggio alla fine più che meritato, grazie alle parate di Berisha.

Brescia-Monza 0-1

Frattesi con un gol segnato 57′ lancia il Monza al secondo posto in classifica (stessi punti della Salernitana), complice il portiere avversario. La squadra di Brocchi vincendo 1-0 al Rigamonti, infila il sesto risultato utile consecutivo e chiude il girone d’andata a 4 punti dall’Empoli. Il Brescia nel 2021 ha raccolto zero punti in tre partite senza peraltro riuscire a segnare una rete. Da segnalare fuori lo stadio una striscione dei tifosi bresciani contro Balotelli: “Per noi vali zero uomo senza dignità“.

Con il prossimo turno inizia il girone di ritorno che porterà le squadre a giocarsi promozione, playoff, retrocessione e playout.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 16 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: