Roma che succede? Fonseca in confusione e le sei sostituzioni dicono tutto

La sconfitta nel derby ha lasciato pesanti strascichi in casa Roma. Ieri sera, con l’eliminazione dalla Coppa Italia da parte delle riserve dello Spezia, è stata completata l’opera.
La squadra era chiamata al riscatto ma l’inizio della partita è stato un incubo: subito sotto di due gol. La Roma sul finire del primo tempo accorcia le distanze ma non da mai l’impressione di dominare lo Spezia che continua a creare le sue occasioni.
Alla fine la Roma agguanta il pareggio e la partita va ai supplementari.
Ma nell’extra time si verifica il “pasticcio”, anzi “i pasticci”. Un fallo a centrocampo di Mancini porta al secondo cartellino giallo e di conseguenza al rosso. Neanche un minuto dopo e una uscita fuori aera di Pau Lopez porta all’atterramento dell’avversario: cartellino rosso.
Fonseca per riequilibrare la squadra effettua un doppio cambio, il quinto e sesto della serata. Entrano il secondo portiere Fuzato ed Ibanez ed escono Cristante e Pedro (togliere due giocatori tra l’altro rigoristi non è sembrato comunque una scelta illuminata). All’atto delle due sostituzione si nota Pellegrini richiamare l’attenzione di Fonseca, il quale pare “rassicurarlo”. Molto probabilmente il giocatore richiamava l’allenatore sull’irregolarità del quinto cambio ma Fonseca, dal canto suo, si mostra certo e sicuro di quanto stava per fare.
Purtroppo la panchina della Roma aveva commesso una irregolarità, alla quale l’arbitro non era tenuto ad intervenire, cosa che ha fatto. La sanzione, probabile vittoria a tavolino, sarebbe poi arrivata solo dall’esame del referto arbitrale da parte del giudice sportivo.
A questo la squadra di Vincenzo Italiano, in nove contro undici, inizia un vero e proprio torello che porta alla realizzazione per ben due volte, prima Verde con un colpo di testa e poi Saponara con un pallonetto che suggella il 4 a 2 per i liguri e qualificazione al turno successivo.
Purtroppo quest’anno la Roma non è la prima volta che commette errori di tale genere. Con il Verona Diawara venne inserito in lista gara negli under 22 e non tra gli “over” e ieri sera quando è stata effettuata una sostituzione di troppo. Errori inconcepibili a maggior ragione se commessi da una squadra di serie A.
Questa situazione (derby e Spezia), ha portato a mettere in discussione la panchina di Fonseca che, come scritto nel post derby, già non era ben visto dalla nuova dirigenza, ma i risultati, fino a quel momento, erano dalla sua parte.
Il tifo giallorosso chiede la testa del tecnico, arrivando anche a chiedere il ritorno di Spalletti in panchina. La società sta riflettendo sulla situazione. Vedremo nelle prossime ore o nei prossimi giorni.
La Roma è chiama sabato ad un nuovo confronto con lo Spezia, questa volta in campionato.
Una partita che allo stato attuale si presente difficile.
Affrontare lo Spezia in Coppa Italia non porta bene alla Roma. Nel dicembre 2015 con Salah, Pjanic e Dzeko in campo, lo Spezia umiliò i giallorossi e anche per questa sconfitta arrivò l’esonero di Rudi Garcia poche settimane dopo. La sconfitta di ieri sortirà lo stesso “effetto” per la panchina di Fonseca?