Dakar 2021: vincono Benavides (Honda) e Peterhansel (Mini). Muore Pierre Cherpin, rimasto ferito alla 10^ tappa

0
Dakar 2021: vincono Benavides (Honda) e Peterhansel (Mini). Muore Pierre Cherpin, rimasto ferito alla 10^ tappa
Views: 216
0 0
Read Time:1 Minute, 49 Second

La Dakar 2021 si è conclusa con la vittoria tra le moto dell’argentino Kevin Benavides su Honda e tra le auto di Stephane Peterhansel su Mini.

Purtroppo questa notizia viene offuscata dalla morte del pilota francese Pierre Cherpin, 52 anni, deceduto durante il trasferimento dall’Arabia Saudita in Francia. L’incidente a Cherpin, che aveva riportato un trauma cranico per una caduta, si era verificato durante il 10 gennaio durante la settima tappa del rally.

Il pilota francese si definiva un “dilettante”, poiché la sua partecipazione aveva come obiettivo non la vittoria ma la possibilità di scoprire e vedere nuovi paesaggi.

Era stato trovato privo di conoscenza dai soccorritori. Operato d’urgenza, era stato tenuto in coma indotto. Purtroppo al momento del suo trasferimento in Francia è deceduto.

Non è la prima vittima della nuova edizione della corsa, che da alcuni anni si svolge in Arabia Saudita. L’anno scorso avevano perso la vita i motociclisti Paulo Gonçalves e Edwin Strawer.

Dal ’79, anno in cui si corse la prima edizione, ad oggi, sono 76 in totale le vittime. 31 piloti e copiloti (di cui 22 motociclisti; fra i quali Fabrizio Meoni nel 2005 e Giampaolo Marinoni nel 1986). 45 i morti fra assistenti di gara, tecnici, spettatori e spettatori.

La gara

L’argentino Kevin Benavides ha vinto la Dakar tra le moto. In sella alla sua Honda ha preceduto di 4 minuti e 56″ l’americano Brabec (Honda) e di 15’57” il britannico Sunderland (Ktm).

Tra le auto Stephane Peterhansel è riuscito a portare a casa il suo 14° trionfo, di cui 6 nelle moto e 8 nelle auto con la sua Mini.

Secondo con un ritardo di 13 minuti e 51 secondi si è classificato il qatariota della Toyota Nasser Al-Attiyah, mentre al terzo gradino del podio troviamo lo spagnolo Carlos Sainz, con un ritardo abissale di 1 ora e 57″, su Mini.

Oltre alle auto ed alle moto, ci sono i vincitori di altre categorie: Arunas GELAZNINKAS (moto senza assistenza), Manuel Adujar (quad), Francisco LOPEZ CONTARDO (veicoli leggeri e SSV), Dmitry SOTNIKOV (camion) e Marc DOUTON (classic – veicoli storici).

Appuntamento all’edizione 2022, sperando che si continui a migliorare dal lato della sicurezza.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 8 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: