Tra Roma e Inter alla fine vince il Milan. Verona si affaccia in alto

Foto Luciano Rossi/AS Roma/ LaPresse 24/11/2019 Roma ( Italia) Sport Calcio AS Roma - Brescia Campionato di Calcio Serie A Tim 2019 2020 Stadio Olimpico di Roma Nella foto: Gianluca Mancini, Chris Smalling Photo Luciano Rossi/ AS Roma/ LaPresse 24/11/2019 Roma (Italy) Sport Soccer AS Roma - Brescia football Championship League A Tim 2019 2020 Olimpico stadium of Roma In the pic: Gianluca Mancini, Chris Smalling
Roma e Inter pareggiano per 2 a 2, un risultato che alla fine va bene solo al Milan. Ora la classifica vede i rossoneri portare a tre punti il vantaggio sull’Inter e e sei sulla Roma.
All’Olimpico è la Roma ad andare in vantaggio al 17′ con un tiro da fuori area di Pellegrini, la cui deviazione di Bastoni spiazza Handanovic.
Un primo tempo che nonostante il vantaggio giallorosso alla fine è equilibrato.
Nel secondo tempo i nerazzurri escono con tutt’altro piglio. Iniziano e giocare e schiacciano la Roma in difesa. Un quarto d’ora a ritmi frenetici. Al 56′ Skriniar di testa insacca la rete difesa da Pau Lopez da un calcio d’angolo battuto da Brozovic. La squadra di Conte raddoppia al 63′ con Hakimi che dal vertice sinistro dell’area giallorossa lascia partire un tiro che si insacca sotto l’incrocio destro di Lopez. Proprio mentre la partita partita sembra saldamente in mano ai nerazzurri, la squadra di Conte molla la presa e rallenta il gioco. La Roma ci prova, aiutata anche dalla sostituzione di Perisic al posto di Lautaro Martinez avvenuta al 77′. Fonseca sostituisce al 78′ Veretout per Cristante. All’82’ altre due sostituzioni conservative di Conte: entrano Kolarov e Gagliardini per Hakimi e per Vidal.
All’86’ è Mancini che pareggia per la Roma di testa su calcio d’angolo.
Un punto tutto sommato giusto, ma che alla fine è utile solo al Milan che allunga. Dopo la sconfitta interna del turno precedente oggi l’Inter non tiene il passo del Milan. E’ inspiegabile che la squadra di Conte, sempre più Lukako dipendente, anche se non segna, inizi a giocare solo nella ripresa. La stessa cosa si era verificata con la Sampdoria. Alcuni cambi effettuati da Conte non convincono. Quello odierno tra Lautaro Martinez e Perisic pare aver trasmesso alla squadra la paura di pareggiare, cosa che è poi avvenuta. Un primo tempo dove i quinti di centrocampo stavano sulle loro invece di scendere sulle fasce la dice tutta sul periodo della squadra nerazzurra. Caro Conte giocando così non si vince lo scudetto.
Il Verona batte il Crotone per 2 a 1 e si porta in zona Uefa. I veneti vanno in vantaggio con Kalinic al 16 e raddoppiano con Dimarco al 25′. Inutile la rete segnata al 55′ da Messias.
Sempre più critica la posizione in classifica della squadra di Stroppa.