Pro14: le Zebre bissano la vittoria contro i Leoni

Anche nel match di recupero del derby d’Italia tra Zebre e Leoni sono i ducali a farla da padrone. Come una settima fa le Zebre battono la Benetton con il punteggio di 22 a 18. Con due calci piazzati di Rizzi al 73′ ed al 78′, i multicolor superano la Benetton che si era trovata da pochi minuti e per la prima volta del match in vantaggio.
Una partita tutto sommato equilibrata per circa 70 minuti. Si parte ed al 14′ è la Benetton che si porta in vantaggio con un calcio piazzato di Garbisi. Al 26′ è Canna che porta in parità le Zebre, sempre su calcio di punizione. Nuovamente Treviso con Garbisi che realizza dalla piazzola al 39′ ma dopo un minuto risponde Biondelli con una meta. Primo tempo con i padroni di casa in vantaggio per 8 a 6.
Al 50′ è ancora Canna a realizzare tre punti su calcio piazzato, a seguito di un fallo costato il cartellino giallo al trevigiano Filippo Alongi: punteggio 11 a 6 per le Zebre. A differenza del primo tempo ora sono i ducali che cercano di fare la partita e vogliono sfruttare la superiorità numerica ed al 53′ vanno in meta con Mbandà, subentrato da pochi minuti al posto di Tuivaiti. Ora sono i multicolor che con il cartellino giallo comminato al 60′ a Johan Meyer sono in inferiorità numerica. I leoni non sono domi, ci credono e vogliono sfruttare il vantaggio. Al 62′ vanno in meta con Lucchesi ed al 68′ bissano la meta con Lamaro. La trasformazione di Garbisi porta per la prima volta nel match i trevigiani in vantaggio per 18 a 16.
Le Zebre non ci stanno e complice il gioco falloso della Benetton ripassano in vantaggio al 73′ con un calcio di Rizzi ed al 78′ è sempre l’ex Benetton a mettere tra i pali l’ennesimo calcio che sancisce la vittoria finale dei multicolor per 22 a 18.
Le Zebre il prossimo sabato saranno impegnate nel 3° turno di EPCR Challenge Cup contro i francesi del Brive che affronteranno allo Stadio Lanfranchi di Parma.
La Benetton, venerdì 15, sempre in EPCR Challange Cup, affrontera in terra francese l’Agen.
Guinness PRO14 2020/21, Round 9
Zebre Rugby Club Vs Benetton Rugby 22-18 (p.t. 8-6)
Marcatori: 14’ cp Garbisi (0-3), 26’ cp Canna (3-3); 39’ cp Garbisi (3-6), 40’ Biondelli (8-6); s.t. 50’ cp Canna (11-6), 53’ Mbandà (16-6), 62’ Lucchesi (16-11), 66’ Lamaro tr Garbisi (16-18), 73’ cp Rizzi (19-18), 78’ cp Rizzi (22-18)
Zebre Rugby Club: Biondelli (59’ Rizzi), D’Onofrio, Mori, Boni, Bellini, Canna (62’ Ortis), Casilio (27’ Palazzani), Giammarioli, Meyer, Tuivaiti (46’ Mbandà), Kearney (70’ Elliott), Sisi (Cap), Zilocchi (59’ Bello), Bigi (14’ Ceciliani, 16’ Bigi, 45’ Ceciliani, 48’ Bigi, 64’ Ceciliani), Fischetti (59’ Lovotti); All. Bradley
Benetton Rugby: Hayward, Sperandio (52’ Gallo), Brex (56’ Allan), Zanon, Ioane, Garbisi, Braley (40’ Petrozzi), Lamaro (Cap), Zuliani (46’ Halafihi), Negri (64’ Pettinelli), Favretto, Cannone (56’ Lazzaroni), Ferrari (16’ Alongi), Lucchesi (72’ Baravalle), Traoré (60’ Sperandio); All. Crowley
Arbitro: Marius Mitrea (Federazione Italiana Rugby)
Assistenti: Federico Vedovelli (Federazione Italiana Rugby) e Riccardo Angelucci (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Stefano Pennè (Federazione Italiana Rugby)
Calciatori: Paolo Garbisi (Benetton Rugby) 3/4; Carlo Canna (Zebre Rugby Club) 2/4; Antonio Rizzi (Zebre Rugby Club) 2/2
Cartellini: 50’ cartellino giallo a Filippo Alongi (Benetton Rugby), 60’ cartellino giallo a Johan Meyer)
Player of the match: David Sisi (Zebre Rugby Club)