Milan-Juventus 1-3: SuperChiesa infiamma San Siro

https://www.juventus.com/it/news/gallerie/milan-juventus-photos-x3810
Grande sfida questa sera alla scala del Calcio. Dopo dieci anni è ancora sfida scudetto fra Juventus e Milan.
I bianconeri hanno bisogno di ottenere una vittoria per poter mandare un chiaro messaggio a tutte le contendenti e accorciare sulle squadre che la precedono in classifica.
Il Milan invece, vuole approfittare del passo falso dell’Inter a Genova e allungare sulle inseguitrici.
Sia i bianconeri che i rossoneri sono stati costretti a lasciare a casa calciatori importanti a causa delle positività al Covid-19.
A risentirne di più però è la squadra di Pioli, che ha dovuto inserire Davide Calabria in mediana al fianco di Kessie. Servirà una partita di grande sacrificio da parte di tutta la squadra per poter continuare la scalata verso il primo posto.
Buon avvio per il Milan che morde l’avversario, pressa alto e costringe la Juventus a commettere qualche errore tecnico di troppo.
La Vecchia signora però non si scompone e dopo aver colpito il palo con Federico Chiesa qualche minuto dopo trova il gol del vantaggio proprio con l’ex viola. Ottimo è l’uno-due con Paulo Dybala che con un prestigioso colpo di tacco, permette all’esterno bianconero di segnare il gol dell’1-0.
Il Milan nonostante lo svantaggio rimane in equilibrio e dopo diversi minuti di predominio territoriale trova il gol del pareggio al 41’ con un destro sotto l’incrocio dei pali di Davide Calabria.
Nel secondo tempo è ancora il Diavolo ad approcciare in maniera corretta il match, limitando le avanzate bianconere.
AL minuto 62 Paulo Dybala consegna un pallone perfetto a Chiesa, che con un tiro indirizzato sul palo lontano porta i bianconeri nuovamente in vantaggio.
Indemoniato l’esterno di Andrea Pirlo, che sta mettendo in seria difficoltà tutta la retroguardia rossonera.
La Juventus non ha intenzione di fermarsi, crea e continua a proporre il proprio calcio.
Al minuto 76 Kulusevsky decide di premiare l’ottimo inserimento di McKennie chiudendo quasi definitivamente l’incontro con il risultato di 1-3 dopo una partita bella, intensa ed emozionante da parte delle due squadre.
Vittoria fondamentale per la Juventus nella partita più importante, che gli permette di recuperare terreno, portandosi a -7 dalla vetta con un match in meno.
Il Diavolo invece, torna alla sconfitta in Serie A dopo 27 partite. Un’imbattibilità che durava 304 giorni, prima del lockdown di Marzo 2020. Ciò che porta positività nell’ambiente milanista è la dimostrazione che questa squadra merita di essere li, di giocarsi il primo posto, di poter provare a strappare dal petto il tricolore alla Juventus dopo 9 anni di dominio assoluto