L’Inter cade a Marassi. La Roma vince a Crotone e accorcia sulle prime

0
L'Inter cade a Marassi. La Roma vince a Cosenza e accorcia sulle prime
Views: 297
0 0
Read Time:2 Minute, 54 Second

Un brutta Bafana per Conte che a Marassi raccoglie solo carbone. Gli ex Candreva e Keyta Balde regalano i tre punti alla squadra di Ranieri. A nulla serve il gol segnato al 65′ da De Vrij. Il tabellino dei nerazzurri parla di 24 tiri complessivi in porta, di cui 7 nello specchio. Di un possesso di palla del 62% e di 10 calci d’angolo battuti. La squadra di Conte senza Lukaku non sa segnare.

Lautaro Martinez e Alexis Sanchez insieme non valgono il centravanti belga. Se a questo dato imbarazzante per una squadra che vuole vincere lo scudetto, l’Inter si è trovato davanti un Audero in serata di grazia, allora è facile capire i motivi della dabacle di Marassi.

Ranieri, da vecchio mestierante, ha saputo schierare molto bene la sua squadra, che nell’undici iniziale doveva fare a meno di Quagliarella.

La sconfitta dei nerazzurri rende, sulla carta, più tranquilla la sfida del Milan alla Juventus, visto che i rossoneri se vincono, portano a 6 punti il vantaggio sulla squadra di Conte, mentre una eventuale sconfitta lascerebbe le distanze invariate.

Zitta zitta la Roma consolida il terzo posto e riduce a tre punti lo svantaggio dall’Inter. I giallorossi di Fonseca vincono facilmente a Crotone, con una doppietta di Borja Mayoral. Gli altri marcatori Mikitarian per la Roma e Golemic per il Cosenza.

Vince il Sassuolo contro il Genoa per 2 a 1 e agguanta al momento il quarto posto, in attesa della partita del Napoli. I gol tutti nelle ripresa. Vantaggio degli emiliani con Boga, pareggio dei liguri con Shomurodov e rete decisiva per la squadra di De Zerbi con Raspadori. Il Genoa al momento sarebbe retrocesso.

Prosegue la rincorsa dell’Atalanta che batte il Parma 3 a 0. Il Papu Gomez è solo un lontano ricordo. Muriel, Zapata e Gosens stendono i ducali. Possibile in questo ore l’esonero di Liverani.

Tre punti importanti per la Lazio che batte la Fiorentina per 2 a 1. Alle reti di Caicedo ed Immobile, a due minuti dalla fine è Vlahovic su rigore a riaprire la partita. Ultimamente si vede una Lazio double face. Un bel primo tempo a cui fanno seguito dei secondi 45 minuti dove la squadra biancoceleste mostra un calo fisico. Va comunque detto che a causa degli infortuni sulle fasce al momento Inzaghi non ha cambi. Oggi il tecnico piacentino ha dato la possibilità di rientrare in porta a Strakosha ma è stato proprio il portiere ex Salernitana a rimettere in gioco i viola. Suo un errore di passaggio con i piedi verso Radu, palla intercettata e servita in area a Vlahovic, che tira e manda la palla fuori, ma l’arbitro concede in rigore per un fallo di Hoedt. Tre punti conquistati con il patema d’animo, nella speranza che rientrino quanto prima gli infortunati e magari si possa intervenire in difesa nella sessione invernale del calciomercato.

2 a 2 tra Bologna e Udinese. Primo tempo con reti del felsineo Tomiyasu, pareggio friulano con Pereyra e nuovo vantaggio dei padroni di casa con Svamberg. Nel secondo tempo subito un cartellino rosso per lo svedese autore del gol del vantaggio del Bologna, che costringe la squadra di Mihajlovic a giocare quasi tutta la ripresa in 10. Al 92′ Arslan pareggia per l’Udinese.

L’ultima partita giocata alle ore 15 è stata tra Torino e Verona. Veneti in vantaggio con Dimarco e pareggio dei granata con Bremer. Torino al momento fuori dalla zona retrocessione insieme a Parma, in attesa del risultato dello Spezia.

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
(Visited 34 times, 1 visits today)

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: